Il 2025 si preannuncia ricco di novità in casa Vivo, con l’azienda che ha iniziato a stuzzicare il pubblico riguardo alcuni dei suoi nuovi dispositivi, tra cui il Vivo X200s, i tablet Vivo Pad 5 Pro e Vivo Pad SE, e l’innovativo Vivo Watch 5. Mentre l’annuncio ufficiale è previsto per la seconda metà di aprile, sono già emerse molte informazioni grazie a leak e teaser da parte dell’azienda. Vediamo insieme le caratteristiche che potrebbero fare la differenza per questi dispositivi.
Vivo X200s: il flagship dalla fotocamera potente e design elegante
Il Vivo X200s è destinato a diventare uno degli smartphone di punta della serie X200. L’azienda ha già condiviso alcune immagini che mostrano il design elegante di questo dispositivo, disponibile nei colori Lavanda e Blu menta. Vivo promette che X200s sarà il flagship con schermo dritto più potente, perfetto per l’uso quotidiano, ma soprattutto per scattare foto di alta qualità. Stando alle informazioni trapelate, il Vivo X200s sarà equipaggiato con un display BOE Q10 AMOLED da 6,67 pollici e risoluzione 1.5K, caratterizzato da cornici ultra-sottili su tre lati. Il cuore pulsante del dispositivo sarà il MediaTek Dimensity 9400+, una delle soluzioni più potenti per smartphone, che promette ottime prestazioni sia nel gaming che nelle applicazioni quotidiane.
Per quanto riguarda la fotocamera, il Vivo X200s monterà una tripla fotocamera composta da un sensore principale da 50 MP, un ultra-grandangolare da 50 MP e un teleobiettivo periscopico 3X sempre da 50 MP, con ottiche ZEISS, che garantiranno foto straordinarie in qualsiasi condizione di luce. Inoltre, il dispositivo avrà una batteria da 6.000 mAh+, con supporto per la ricarica cablata da 90 W e ricarica wireless, che garantiranno un’autonomia eccellente e una carica rapida. La sicurezza sarà ulteriormente potenziata con uno scanner per impronte digitali a ultrasuoni migliorato.
Vivo Pad 5 Pro: un tablet potente per il multitasking
Passiamo ora ai tablet: il Vivo Pad 5 Pro si presenta come un dispositivo di fascia alta, con un ampio display LCD da 13 pollici con risoluzione 3.1K e una frequenza di aggiornamento di 144 Hz, ideale per un’esperienza visiva fluida. Questo tablet sarà alimentato dal potente SoC MediaTek Dimensity 9400+, che gli permetterà di affrontare senza problemi anche le attività più complesse.
Il Vivo Pad 5 Pro sarà equipaggiato con una batteria da 12.000 mAh, che offrirà un’autonomia notevole, e supporta la ricarica rapida da 66 W. Le configurazioni di memoria disponibili saranno 8 GB + 256 GB, 12 GB + 256 GB, 12 GB + 512 GB e 16 GB + 512 GB, offrendo ampio spazio per contenuti e applicazioni. Per quanto riguarda la fotografia, sarà presente una fotocamera principale da 13 MP e una fotocamera frontale da 8 MP. Inoltre, il tablet sarà disponibile in diverse varianti di colore, tra cui Spring Tide Blue, Cold Star Gray, Cloud Pink e Light Feather White, così da soddisfare le preferenze estetiche di tutti gli utenti.
Vivo Pad SE: il tablet entry-level per l’uso quotidiano
Accanto al Vivo Pad 5 Pro, Vivo presenterà anche il Vivo Pad SE, una versione entry-level pensata per un pubblico più ampio. Il tablet avrà uno schermo LCD da 12,25 pollici, con una risoluzione inferiore rispetto al modello Pro, ma comunque sufficiente per un’ottima esperienza visiva. La ricarica sarà supportata fino a 15 W, e il tablet sarà disponibile nelle configurazioni 6 GB + 128 GB, 8 GB + 128 GB e 8 GB + 256 GB, con opzioni di colore Blu, Titanio e Grigio scuro.
Vivo Watch 5: un orologio con sistema operativo Blue OS
Infine, non poteva mancare un aggiornamento sulla linea di smartwatch dell’azienda. Il Vivo Watch 5 sarà un dispositivo elegante, disponibile in due colorazioni principali: Starry Black e Moonlight White. Il watch supporterà il sistema operativo Blue OS e offrirà diverse opzioni di cinturini, inclusi quelli in acciaio inossidabile, pelle e silicone, per adattarsi a ogni stile e necessità.