In questi giorni non si fa altro che parlare di Mobile World Congress 2015 di Barcellona e probabilmente ciò è dovuto alla validità dei device che sono stati presentati nel corso di questa importante manifestazione dedicata alla tecnologia e fra i vari brand si è ricavata un po’ di spazio sul palco anche la Sony con il suo nuovo tablet Sony Xperia Z4 Tablet.
Fra le altre cose, infatti, l’evento ha visto la presentazione della sesta generazione della gamma Galaxy S firmata Samsung ed anche dispositivi per fruire della realtà virtuale fra cui anche il nuovo ed accattivante HTC Vive.
Nel segmento tablet sono state tante le novità ma possiamo affermare che il Sony Xperia Z4 Tablet ha quel qualcosa in più che ha fatto cadere le attenzioni degli esperti su di sé. Si tratta del nuovo top di gamma dell’azienda che tenta di percorrere la linea di successione della linea Xperia Tablet.
Caratteristiche del Sony Xperia Z4 Tablet
A bordo di questa nuova tavoletta firmata Sony troviamo un display con una diagonale da 10.1 pollici, tecnologia IPS e risoluzione pari a 2560×1600 che vede di buon occhio la densità di pixel pari a 300 ppi. Il display esprime il massimo delle sue potenzialità grazie anche alla tecnologia Triluminos ed al motore grafico X-Reality Mobile.
Il cuore pulsante del Sony Zperia Z4 Tablet è costituito dall’ultimo chip di casa Qualcomm, lo Snapdragon 810, con un processore octa-core a 64 bit dei quali quattro core sono Cortex-A57 al clock 2.0 Ghz mentre gli altri quattro sono Cortex-A53 ad 1.5 Ghz. La GPU invece si materializza in una Adreno 430. La gestione software è garantita dal sistema operativo Android 5.0 Lollipop, con interfaccia Xperia ottimizzata da Sony per i tablet.
Fra le altre cose si fanno certamente notare i 3 Gb di RAM e i 32 GB di capacità di archiviazione espandibile attraverso lo slot microSD, la fotocamera posteriore da 8 MP con il Sony ExmorRS e quella anteriore da ben 5.1 Mp con tanto di grandangolo per la realizzazione di selfie professionali.
Non manca un sistema di altoparlanti stereo Hi-Res, connettività di ogni genere, dal GSM alla LTE, Wi-fi, PS4 Remote Play, batteria da ben 6.000 mAh che dovrebbe garantire fino a 17 ore di riproduzione video ed il certificato IP68 che certifica la resistenza alla polvere e all’acqua.
Tutto questo è racchiuso in una scocca il cui spessore supera di un decimo i 6 millimetri ed un peso che non raggiunge nemmeno i 400 grammi (393 per la precisione). Disponibile in bianco o in nero al prezzo, per il mercato italiano, di 649 euro.