Huawei Nova Y91: ufficiale lo smartphone entry level con 4G

Senza i servizi di Google e il 5G arriva sul mercato il nuovo smartphone di fascia bassa di Huawei, noto come Nova Y91 animato da Harmony OS con i servizi mobili di Huawei.

Huawei Nova Y91: ufficiale lo smartphone entry level con 4G

A poche ore dal varo dello smartphone Nova 11i, Huawei ha annunciato un altro modello nella serie Nova, con lo smartphone Nova Y91 vagamente ispirato, almeno frontalmente, agli iPhone.

Precedentemente listato sul sito ufficiale, Huawei Nova Y91 ha uno chassis (171.6 x 79.9 x 8.9 mm, 215 grammi) nei colori Starry Black, Moonlight Silver con il frontale che presenta una tacca a pillola per l’apparato fotografico, il sensore di luminosità e la capsula auricolare. Il resto dello spazio spetta al display LCD da 6,95 pollici con risoluzione a 1080×2376 pixel, refresh rate a 90 Hz e touch sampling a 270 Hz. La fotocamera anteriore, con ottica grandangolare, è da 8 megapixel e ha apertura a f/2.0.

Posteriormente c’è un oblò molto elegante che raggruppa il Flash LED e una dual camera. La compongono due sensori, tra cui quello classico da 2 megapixel per la cattura della profondità necessaria all’effetto Bokeh, e quella principale da 50 megapixel, con f/1.8 e messa a fuoco con rilevamento di fase (PDAF). In tema di sound, c’è invece l’audio stereo.

Protetto da uno scanner per le impronte digitali posto di lato, Huawei Nova Y91 ha un chipset octacore Snapdragon 680 con frequenza di clock massima a 2,4 GHz: la RAM è da 8 GB mentre lo storage è da 128 GB. Sul piano energetico, la batteria, dimensionata a ben 7.000 mAh di capienza, si ricarica velocemente mediante la tecnologia Huawei SuperCharge che fa affidamento su un caricatore (incluso) da 22,5 watt e sull’apporto della porticina microUSB 2.0 Type-C.

Ancora in tema di connettività non c’è il 5G a causa del ban USA e non vi è la predisposizione al Wi-Fi 6: in compenso, c’è il dual SIM, il 4G, il Wi-Fi ac, il Bluetooth 5.0 e il GPS (assistito, con le reti satellitari Glonass, BeiDou, Galileo, QZSS). Conclude il quadro generale il software: il sistema operativo è l’Harmony OS con l’interfaccia EMUI 13 senza ovviamente i servizi Google. Al momento mancano informazioni relative ai mercati in cui lo smartphone sarà commercializzato e al prezzo con cui si potrà acquistarlo. 

Continua a leggere su Fidelity News