Google sta per presentare il 4 Ottobre la sua nuova serie di smartphone Pixel 8, che dovrebbe includere il modello base Pixel 8 e il modello più avanzato Pixel 8 Pro. Quest’ultimo sarà il fiore all’occhiello della gamma, dotato del nuovo chipset Tensor G3 sviluppato da Google e di una fotocamera posteriore potenziata.
Grazie a dei rendering ad alta risoluzione trapelati online, possiamo ora avere un’idea più chiara di come sarà il design e quali saranno i colori disponibili del Pixel 8 Pro. I rendering sono stati pubblicati dal sito MySmartPrice, che li ha ottenuti dal sito web ufficiale di Google per l’Argentina. Il sito ha infatti commesso un errore e ha mostrato per sbaglio un’immagine che raffigura il Pixel 8 Pro in tutte le sue varianti cromatiche.
L’immagine è stata poi rimossa, ma non prima che alcuni utenti la catturassero e la diffondessero online. L’immagine conferma che il Pixel 8 Pro avrà un design simile a quello del suo predecessore, il Pixel 7 Pro, ma con angoli più arrotondati. Il display sarà un OLED da 6,7 pollici con risoluzione QHD+ e frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Il lettore di impronte digitali sarà integrato nello schermo e il foro per la fotocamera frontale sarà posizionato in alto al centro.
La parte posteriore del Pixel 8 Pro presenterà un modulo fotocamera a forma di visiera, come quello introdotto con la serie Pixel 6. Il modulo ospiterà tre sensori: uno principale da 50 megapixel, uno ultra-grandangolare da 64 megapixel e uno teleobiettivo da 48 megapixel. Il flash LED sarà posizionato sotto il modulo. Il Pixel 8 Pro sarà disponibile in tre opzioni di colore: Sky Blue, Porcelain e Black Obsidian.
Il primo sarà un azzurro chiaro, il secondo un bianco crema e il terzo un nero opaco. I colori saranno uniformi su tutto il corpo del dispositivo, senza sfumature o effetti cromatici. Il Pixel 8 Pro sarà alimentato dal processore Tensor G3, il primo chipset proprietario di Google, realizzato da Samsung con processo a 3 nm. Il processore avrà una configurazione a 9 core e sarà accompagnato dal chip di sicurezza Titan.
La memoria RAM sarà di 12 GB e lo spazio di archiviazione sarà di 128 o 256 GB. La batteria del Pixel 8 Pro sarà da 4.950 mAh e supporterà la ricarica rapida da 27 W. Il dispositivo avrà anche la connettività 5G e il supporto alla ricarica wireless e inversa. Il sistema operativo sarà Android 14, l’ultima versione del software di Google. Il prezzo del Pixel 8 Pro non è ancora noto, ma si stima che possa essere intorno ai 1.000 euro.