Nel vastissimo catalogo di prodotti Xiaomi, spesso è facile perdere traccia di qualche novità, ma è decisamente singolare quando a dimenticarla è la stessa casa madre. La nuova Xiaomi TV Stick 4K con Google TV è infatti già disponibile all’acquisto, pur non essendo stata ancora ufficialmente annunciata da Xiaomi.
Questa versione 2025 della popolare TV stick si distingue per essere la prima a esibire chiaramente il marchio Google TV sulla confezione, segnando così un passo importante nell’evoluzione del dispositivo dedicato alla fruizione di contenuti multimediali su smart TV. Attualmente, la Xiaomi TV Stick 4K (2nd Gen) è acquistabile su siti di e-commerce, come Aliexpress, al prezzo di circa 39 euro con spedizione gratuita e reso entro 90 giorni.
Alcuni utenti hanno già ricevuto il prodotto e condiviso le prime immagini dal vivo, confermando l’effettiva presenza sul mercato. Nonostante la presenza di Google TV, le specifiche tecniche sono sostanzialmente simili al modello precedente: il dispositivo monta 2 GB di RAM e 8 GB di memoria interna, numeri che non brillano in un mercato dove la concorrenza propone spesso caratteristiche più performanti. Un altro aspetto che desta qualche sorpresa è l’uso di una porta microUSB per l’alimentazione, una scelta ormai superata che potrebbe influire sull’esperienza d’uso e sulla compatibilità con accessori più moderni.
Dal punto di vista estetico, la Xiaomi TV Stick 4K 2nd Gen non presenta grandi novità rispetto ai modelli precedenti, mantenendo un design compatto e funzionale. Il telecomando è però aggiornato con tasti di scelta rapida dedicati alle piattaforme streaming più popolari, tra cui Netflix, Prime Video, YouTube e l’app Xiaomi TV+, offrendo così un accesso facilitato ai contenuti preferiti.
La presenza del logo Google TV sulla confezione segnala un’integrazione più profonda con l’ecosistema Google, un vantaggio per chi cerca un’interfaccia più fluida e personalizzabile rispetto alla semplice Android TV. Nonostante l’assenza di un annuncio ufficiale da parte di Xiaomi, è probabile che la presentazione formale avvenga a breve, considerando che il prodotto è già in circolazione e disponibile per la vendita. Tra le novità più interessanti riportate dal venditore di Aliexpress, oltre al già citato supporto a Google TV, si parla di compatibilità con Wi-Fi 6 e di un processore quad-core, anche se non sono state diffuse ulteriori specifiche dettagliate sul SoC utilizzato.