Senza troppo clamore (e vista la sostanza c’è da capire il brand), ma tramite un silenzioso comunicato stampa, Samsung ha annunciato il Galaxy Book3 Go, un “nuovo” laptop economico basato su chip ARM Qualcomm.
Il dispositivo è pressoché identico al predecessore, il Galaxy Book2 Go, con la sola differenza che gli hanno aumentato un pelino la velocità di ricarica. Il Galaxy Book3 Go è dotato di un display IPS TFT da 14 pollici con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel). La piattaforma hardware è basata su un chip Qualcomm Snapdragon 7c+ Gen3, accompagnato da una scheda grafica Qualcomm Adreno e supportato da 4 GB di RAM e da 128 GB di storage UFS.
In attesa di eventuali analoghe sorprese in merito, ricordiamo che il predecessore è poi arrivato anche nella combinazione di RAM e storage da 8+256 GB. La webcam è da 720p, la connettività è Wi-Fi 6E e 5G (il predecessore era anche in versione 4G), e il sistema operativo è Windows 11 Home. Le dimensioni e il peso del dispositivo sono pari a 323,9 x 224,8 x 15,5 mm per 1,44 kg. La batteria ha una capacità di 42,3 Wh e può essere ricaricata tramite un adattatore da 45 W.
Pur in presenza di dimensioni contenute, le interfacce I/O sono numerose. Sono infatti presenti due porte USB-C, una porta USB-A 2.0, un lettore di schede microSD, un jack audio da 3,5 mm e uno slot per la Nano SIM. Il dispositivo è certificato MIL-STD-810H, che ne garantisce la resistenza a condizioni ambientali estreme. Il Galaxy Book3 Go è commercializzato esclusivamente in Corea, con prezzi a partire da circa 389,85 euro. Al momento, non sono ancora disponibili dettagli riguardo al suo lancio in altri mercati, compreso quello italiano.
Il Galaxy Book3 Go è un’opzione interessante per chi cerca un laptop economico e leggero, con una buona autonomia e una connettività 5G. Tuttavia, le prestazioni del dispositivo potrebbero essere limitate per attività più impegnative, come il gaming o l’editing video.