Redmi, il famoso brand di Xiaomi, ha lanciato in Cina il suo nuovo laptop di fascia alta: il RedmiBook Pro 15 2023 Ryzen Edition. Si tratta di un notebook che combina prestazioni elevate, design elegante e display di qualità, con il sistema operativo Microsoft Windows 11 preinstallato.Il RedmiBook Pro 15 2023 Ryzen Edition è il terzo modello della serie RedmiBook Pro con SoC AMD Ryzen. Rispetto ai modelli precedenti, questo laptop si distingue per avere un chipset AMD Ryzen serie 7000 con architettura Zen 3+, che offre una potenza di calcolo eccezionale e un consumo energetico ottimizzato.
Il notebook è disponibile in due varianti: una con il processore Ryzen 5 7640HS e l’altra con il chipset Ryzen 7 7840HS. Entrambi i chip hanno una grafica integrata AMD Radeon Vega con la nuova architettura RDNA3, che garantisce prestazioni grafiche paragonabili a quelle di una scheda video dedicata a livello di gioco. Rispetto alla generazione precedente con Ryzen 7 6800H, le prestazioni single-core di Ryzen 7 7840HS sono aumentate del 18,21%, le prestazioni multi-core sono aumentate del 21,72% e anche la produttività è stata migliorata del 10%
Il laptop dispone inoltre di 16 GB di memoria RAM LPDDR5-6400 e di un’unità SSD PCIe 4.0 da 512 GB, che assicurano una fluidità e una velocità di avvio e trasferimento dati elevate. Il sistema di raffreddamento è composto da due ventole e due tubi di calore, che mantengono la temperatura del dispositivo sotto controllo e consentono al processore di raggiungere una potenza massima di 54 W.
Il RedmiBook Pro 15 2023 Ryzen Edition vanta anche un display da 15,6 pollici con un rapporto d’aspetto di 16:10, che offre una maggiore area visiva rispetto ai tradizionali schermi da 16:9. Il pannello ha una risoluzione di 3200 x 2000 pixel, una densità di pixel di 242 PPI, una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una luminosità massima di 500 nit. Il display supporta inoltre la tecnologia Dolby Vision, che migliora la qualità delle immagini e dei colori, e la tecnologia DisplayHDR 400, che offre un maggiore contrasto e dettaglio.
Il display ha anche un sensore fotosensibile intelligente e supporta l’attenuazione DC per ridurre l’affaticamento degli occhi. Il design del RedmiBook Pro 15 2023 Ryzen Edition è elegante e raffinato. Il laptop ha una struttura unibody in metallo lavorato CNC, con uno spessore di soli 17,9 mm e un peso di circa 1,8 kg. Il notebook ha anche una tastiera retroilluminata con tasti a corsa breve, un sensore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione e un ampio trackpad.
Per quanto riguarda la connettività, il RedmiBook Pro 15 2023 Ryzen Edition supporta il WiFi 6 e dispone di diverse porte, tra cui due porte USB Type-C, una porta USB Type Type-A, una porta HDMI, un jack per le cuffie e uno slot per le schede. Il laptop ha anche una webcam da 1080p e due altoparlanti stereo da 4W con supporto Dolby Atmos.
Infine, il RedmiBook Pro 15 2023 Ryzen Edition ha una batteria da 72 Wh che promette un’autonomia fino a 12 ore. La batteria supporta anche la ricarica rapida da 100 W tramite USB PD 3.0, che consente di ricaricare il dispositivo fino al 50% in soli mezz’ora. Il RedmiBook Pro 15 2023 Ryzen Edition è già disponibile in pre-ordine in Cina a partire da 4.599 yuan (circa 572 euro) per la variante con Ryzen 5 e 4.799 yuan (circa 596 euro) per la variante con Ryzen 7. Le vendite ufficiali inizieranno il prossimo 21 luglio. Non si sa ancora se il laptop sarà lanciato anche in altri mercati internazionali.