Google sta per lanciare il suo nuovo smartwatch, il Pixel Watch 2, che promette di portare alcune funzionalità innovative e interessanti per gli amanti della tecnologia e della salute. Tra queste, ci sono alcune che sono state mutuate dagli orologi Fitbit, il famoso marchio di fitness tracker che Google ha acquisito nel 2019.
Secondo le immagini trapelate da Evan Blass, un noto leaker di dispositivi tecnologici, il Pixel Watch 2 avrà un design elegante e minimalista, con uno schermo rotondo e un cinturino intercambiabile. Lo smartwatch sarà disponibile in due versioni: una con un cinturino in acciaio inossidabile e una con un cinturino in gomma. Ma quello che colpisce di più sono le funzionalità che il Pixel Watch 2 offrirà ai suoi utenti, soprattutto quelle legate al benessere e alla salute.
Tra queste, ci sono il monitoraggio intelligente dello stress: il Pixel Watch 2 sarà in grado di misurare i livelli di stress dell’utente, basandosi su vari parametri come la frequenza cardiaca, la temperatura, la sudorazione e altri. Lo smartwatch mostrerà anche i picchi di umore dell’utente e gli chiederà di riferire come si sente in quel momento. Questa funzionalità è simile a quella presente negli orologi Fitbit Sense e Versa 3. Un’altra novità sarà rappresentata dalle zone di frequenza cardiaca per l’esercizio: il Pixel Watch 2 aiuterà l’utente a ottimizzare il suo allenamento, mostrandogli la sua frequenza cardiaca in tempo reale e indicandogli in quale zona si trova: brucia grassi, cardio o picco. Questa funzionalità è simile a quella presente negli orologi Fitbit Charge 4 e Inspire 2.
Seguiranno poi le pause automatiche durante l’esercizio: il Pixel Watch 2 sarà in grado di consigliare all’utente di fare delle pause durante l’esercizio, se rileva che sta esagerando o che sta compromettendo le sue prestazioni fisiche. Questa funzionalità è simile a quella presente negli orologi Fitbit Ionic e Versa.
Non dovrebbe mancare la modalità Safety Check: il Pixel Watch 2 avrà una nuova modalità di sicurezza, che mostrerà un conto alla rovescia se rileva una caduta o un incidente dell’utente. Se l’utente non risponde, lo smartwatch invierà un messaggio ai contatti di emergenza con la sua posizione attuale e chiederà aiuto. Questa funzionalità è simile a quella presente negli orologi Apple Watch Series 4 e successivi. Il Pixel Watch 2 dovrebbe essere annunciato il 4 ottobre, durante l’evento Made by Google a New York, insieme ai nuovi smartphone Pixel 8 e Pixel 8 Pro. Si prevede che lo smartwatch avrà un prezzo competitivo rispetto agli altri dispositivi sul mercato e che sarà compatibile con gli smartphone Android e iOS.