Huawei ha presentato una serie di nuovi prodotti che mostrano le sue capacità tecnologiche e la sua ambizione di espandere il suo mercato. Tra questi, ci sono il primo router Wi-Fi 7 al mondo, la seconda generazione di occhiali intelligenti e il SUV di lusso Aito M9.
Il router Wi-Fi 7 di Huawei, chiamato Huawei Router BE3 Pro, supporta l’aggregazione dual-link, che consente di combinare due reti wireless per aumentare la larghezza di banda e la copertura. Il router è dotato anche di una porta di rete e-sport e di una porta di rete 2.5G, che offrono una connessione stabile e veloce per i giochi online e lo streaming video. Secondo Huawei, la velocità di download su tre pareti è aumentata dell’81% rispetto al Wi-Fi 6.
Gli occhiali intelligenti Huawei sono stati aggiornati con un design più elegante e funzionalità migliorate. Le aste degli altoparlanti sono più sottili e ci sono due nuovi stili: “titanium air” e “gold wire”. Gli occhiali sono dotati della prima unità di sollevamento codirezionale a doppio diaframma, che offre un suono più chiaro e naturale. Gli occhiali supportano anche il controllo vocale, la ricarica wireless e la connessione Bluetooth.
La durata della batteria degli occhiali intelligenti Huawei è stata finalmente aumentata, con 11 ore di ascolto, 50 minuti di ricarica completa, 10 minuti di ricarica e 3 ore di ascolto. Gli occhiali supportano inoltre IP54 antipolvere e impermeabile, il che li rende adatti per diverse condizioni ambientali.
Infine, Huawei ha svelato il suo SUV di lusso Aito M9, che i media cinesi chiamavano il “killer” della Mercedes-Maybach GLS. E per una buona ragione: l’Aito M9 offrirà un livello completamente nuovo di comfort e tecnologia senza conducente (rispetto agli attuali Aito M5 e Aito M7) e, ovviamente, ci sarà molto spazio, poiché le dimensioni sono 5230 x 1999 x 1800 mm e il passo è 3110 mm.La versione top dell’Aito M9 avrà la trazione integrale, con due motori elettrici con una potenza totale di 530 CV. Allo stesso tempo, un SUV non è un veicolo elettrico, ma appartiene agli ibridi plug-in. Sotto il cofano ci sarà un motore turbo da 1,5 litri con una potenza di 152 CV, che caricherà la batteria di trazione.
L’Aito M9 dovrebbe inoltre disporre di un sistema di infotainment basato su HarmonyOS 4 e del sistema di guida autonoma più avanzato di Huawei. Le vendite ufficiali di Aito M9 in Cina inizieranno verso la fine dell’anno. Huawei ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di innovare e competere in diversi settori, nonostante le sfide che deve affrontare.