Il Geekom Mini IT13 è un mini PC potente e compatto che offre un’ampia gamma di opzioni di configurazione. Con dimensioni di soli 117 mm x 112 mm x 49.2 mm e un peso di 652 g, è sorprendentemente leggero e portatile. Il design del guscio in plastica color blu/grigio (in modo da sembrare alluminio) è sostanzialmente immutato rispetto al Mini IT12: gli angoli sono arrotondati per una maggior e comoda maneggevolezza.
La piastra posteriore si svita facilmente, con un facile cacciativi da hobby, togliendo le quattro viti a testa Philips dai rispettivi piedini gommati, e si ricolloca nello stesso senso, facendo sì che l’SSD NVMe sia sempre in join col relativo diffusore di calore. Il mini PC è alimentato da una CPU Intel Core di 13a generazione, con opzioni che vanno dal i5-13500H al potente i9-13900H, oggetto delle nostre prove. Questi processori offrono fino a 14 core e 20 thread, con una cache di 24 MB e velocità di clock che raggiungono i 5,40 GHz nel modello i9.
Questo rende il Geekom Mini IT13 adatto per una vasta gamma di applicazioni, dalla navigazione web alla produzione multimediale. La grafica è gestita dalla Grafica Intel Iris Xe, che offre prestazioni grafiche eccellenti per un mini PC. La memoria è espandibile fino a 64 GB (partendo da 16 GB) tramite SODIMM DDR4-3200 (niente DDR5, quindi) a doppio canale. Per quanto riguarda l’archiviazione, il Geekom Mini IT13 offre molte opzioni. Dispone di uno slot per SSD M.2 2280 PCIe Gen 4 x4 che supporta fino a 2 TB, uno slot per SSD M.2 2242 SATA espandibile fino a 1 TB e uno slot per HDD SATA da 2,5″ (7 mm) espandibile fino a 2 TB. Nel complesso tale assetto va più che bene, solo che a pieno carico si sente un pochino la ventola.
Il mini PC offre anche una vasta gamma di porte I/O, tra cui (però sul retro) due porte USB4 (40 Gbps), tre porte USB 3.2 Gen 2 Tipo A, una porta USB 2.0 tipo A, una porta LAN da 2,5 GbE, due porte HDMI 2.0 (di cui una al posto della mancante mini DisplayPort, ovviata per ridurre i costi), un jack audio da 3,5 mm e un lettore di schede microSD: il risultato è che, tramite le due USB 4 e le due HDMI, si possono collegare assieme in contemporanea 4 monitor.
Non manca l’ingresso per il lucchetto Kensington in ottica antifurto. Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Pro (Windows 11 22H2, privo di bloatware), che offre un’esperienza utente fluida e intuitiva. Attenzione: in fase di configurazione il sistema può far notare che, in tema di sicurezza, l’impostazione Integrità della memoria sia disattivata e quindi va attivato l’isolamento dei core e riavviato il sistema.
Per quanto riguarda la connettività wireless, il Geekom Mini IT13 supporta Bluetooth 5.2 e Wi-Fi Intel Wi-Fi 6E AX211. Nella confezione troverete il Mini IT13 Mini PC, un montaggio VESA, un adattatore di alimentazione (19 V, 6,32 A), un cavo HDMI, una guida utente e un biglietto di ringraziamento. Per la valutazione del prodotto, è stata eseguita una serie di test di benchmark sul Geekom Mini IT13 utilizzando 3DMark, PCMark 10, Geekbench e Cinebench.
Questi benchmark sono stati scelti per la loro capacità di testare una vasta gamma di capacità del sistema. 3DMark Time Spy è stato utilizzato per valutare le prestazioni di gioco del sistema, testando in particolare le prestazioni grafiche DX12. Il Geekom Mini IT13 con Core i9-13900H ha ottenuto un punteggio di 1.926, superando il Mini IT12 con Core i7-1260P che ha ottenuto un punteggio di 1.740. PCMark 10 è stato utilizzato per eseguire una serie di test che simulano l’uso quotidiano del sistema, come l’utilizzo di una suite per ufficio, la navigazione sul Web, l’editing leggero di foto/video e l’esecuzione di chiamate in conferenza.
Il Geekom Mini IT13 ha ottenuto un punteggio di 5.730 nel test esteso. Cinebench è stato utilizzato per mettere sotto stress l’intera CPU attraverso un test di rendering multi-thread. Il Geekom Mini IT13 ha ottenuto un punteggio multicore di 11.507 e un punteggio singolo di 1.646. Infine, Geekbench è stato utilizzato come benchmark sintetico per dare una rapida occhiata alle potenziali prestazioni in un’ampia gamma di carichi di lavoro. Il Geekom Mini IT13 ha ottenuto un punteggio multicore OpenCL di 11.086 e un punteggio singolo di 1.691.
In conclusione, il Geekom Mini IT13, prezzato a 789 euro (scontabili del 5% grazie al coupon SWIIT132023) nella combinazione da 32 GB + 2 TB sul sito ufficiale (ma a un prezzo diverso si trova pure su Amazon, con coupon di 140 euro e pagamento rateale via Cofidis) è un mini PC potente e versatile che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, pur con qualche compromesso, che vi abbiamo riportato. Che siate alla ricerca di un dispositivo per la navigazione web quotidiana o per applicazioni più esigenti come la produzione multimedial4, il Geekom Mini IT13 è una scelta eccellente. La mancanza di una dGPU, però, fa sì che in sede di gaming occorra accontentarsi di non giocare al massimo dei dettagli, mettendo comunque in conto che il prodotto si è sempre dimostrato silenzioso e poco scaldante anche nei test più impegnativi ed esigenti.