Elon Musk presenta Grok 3: l’intelligenza artificiale che punta su Marte

Elon Musk ha presentato Grok 3, l'ultima evoluzione dell'intelligenza artificiale di xAI, che promette prestazioni dieci volte superiori al suo predecessore, con l'ambizioso obiettivo di portarla su Marte con SpaceX.

Elon Musk presenta Grok 3: l’intelligenza artificiale che punta su Marte

Il 18 febbraio 2025, Elon Musk ha svelato, in una diretta su X, la nuova versione della sua intelligenza artificiale, Grok 3. L’imprenditore ha dichiarato che il modello è dieci volte più potente rispetto al precedente Grok 2, e ha introdotto una serie di innovazioni significative in grado di sfidare i più potenti chatbot IA attualmente sul mercato, come ChatGPT di OpenAI e Claude di Anthropic.

Grok 3 non è solo una versione aggiornata, ma una famiglia di modelli avanzati, che includono Grok 3 Reasoning e Grok 3 Mini Reasoning. Questi modelli sono progettati per risolvere problemi in modo ancora più preciso e articolato, proprio come i più noti modelli di reasoning come o3-mini di OpenAI. La potenza di calcolo alla base di Grok 3 è sorprendente: addestrato utilizzando un supercomputer con 200.000 GPU, Grok 3 offre prestazioni mai viste prima. 

xAI, la startup di Musk fondata nel 2023, ha come obiettivo dichiarato quello di “comprendere la vera natura dell’universo”. Per raggiungere questo scopo, l’azienda ha attratto alcuni dei migliori talenti nel campo dell’intelligenza artificiale e ha investito risorse considerevoli nella creazione di supercomputer avanzati, come Colossus, ospitato in un data center a Memphis. Musk ha dichiarato che Grok 3 non solo è più potente, ma è in grado di ricercare la verità a un livello massimo, anche a costo di sfidare la “cultura woke”.

Oltre a miglioramenti nelle capacità di ragionamento e velocità di risposta, Grok 3 porta con sé anche la funzione innovativa di DeepSearch. Questa tecnologia consente una ricerca avanzata e mira a competere con strumenti come Deep Research di OpenAI. Inoltre, una app ufficiale di Grok è in arrivo su iOS e Android, con la possibilità di prenotare il download.

L’app offrirà funzionalità avanzate come il chatbot e un motore di ricerca intelligente. Una delle dichiarazioni più sorprendenti di Musk durante la presentazione è stata l’intenzione di portare Grok su Marte. Musk ha rivelato che, se tutto andrà secondo i piani, SpaceX invierà Grok a bordo di uno dei razzi Starship diretti verso il pianeta rosso nel novembre del 2026, insieme ai robot umanoidi Optimus. Grok 3 è già disponibile per gli utenti Premium+ di X, ma per accedere al nuovo modello gli utenti dovranno sottoscrivere un abbonamento mensile da 50 dollari.

In Italia, Grok 3 non è ancora disponibile, ma è possibile pre-registrarsi per ricevere notifiche su quando sarà rilasciato. Al momento, gli utenti italiani possono continuare a utilizzare Grok 2, disponibile su X.

Continua a leggere su Fidelity News