Elon Musk ha finalmente confermato l’avvio della fase di beta testing per X Money, la nuova app di pagamento e servizi bancari integrata nella piattaforma X (ex Twitter). Il progetto, anticipato da Musk già nel 2022 dopo l’acquisizione del social network, mira a trasformare X in un’app “tutto in uno” capace di gestire l’intera vita finanziaria degli utenti, dal semplice trasferimento di denaro fino a servizi bancari completi.In un post pubblicato il 25 maggio su X, Musk ha sottolineato che il test sarà inizialmente accessibile solo a un numero molto limitato di utenti.
“Quando sono coinvolti i risparmi delle persone bisogna procedere con estrema cautela,” ha scritto, mettendo l’accento sulla delicatezza di questa fase, necessaria per garantire la massima sicurezza e affidabilità della piattaforma. Questa dichiarazione ha confermato quanto già si sospettava dopo alcune fughe di notizie e codici software trapelati nei mesi scorsi.X Money punta a un lancio ufficiale entro il 2025, ma le sue radici affondano già nel 2022, quando Musk definì la sua acquisizione di Twitter come “un acceleratore per la creazione di X, l’app di tutto”.
Con la trasformazione di Twitter in X e la nomina di Linda Yaccarino come CEO, il progetto ha preso corpo includendo funzionalità di pagamento, banking e supporto a formati multimediali. Molti hanno ipotizzato anche l’integrazione delle criptovalute, considerando il forte interesse di Musk verso Bitcoin e altre monete digitali.
Sul piano operativo, X Money ha già ottenuto ben 41 licenze per il trasferimento di denaro negli Stati Uniti, un passaggio fondamentale per poter operare nel mercato finanziario regolamentato. Queste licenze rientrano nel Nationwide Multi-State Licensing System, indispensabili per garantire la conformità normativa e la sicurezza delle transazioni. L’idea di Musk è ambiziosa: trasformare X in una piattaforma finanziaria completa che possa sostituire il conto corrente tradizionale.
“Quando dico pagamenti intendo l’intera vita finanziaria di un individuo. Qualunque cosa abbia a che fare con il denaro sarà sulla nostra piattaforma, anche i titoli,” ha spiegato Musk in una dichiarazione pubblica del 2023. In sostanza, X Money dovrebbe offrire un ecosistema unico per la gestione completa del denaro, rivoluzionando il modo in cui milioni di utenti interagiscono con le proprie finanze.
Nonostante l’entusiasmo, il progetto non è privo di critiche. La senatrice democratica Elizabeth Warren ha espresso preoccupazioni riguardo alla privacy e alla concentrazione di dati finanziari nelle mani di Musk. Secondo lei, il miliardario potrebbe utilizzare i dati personali degli utenti per scopi commerciali, accentuando le tensioni politiche già in corso tra Musk e le autorità di regolamentazione finanziaria.
In ogni caso, la conferma del beta testing segna una tappa importante verso il debutto di X Money, che potrebbe cambiare radicalmente il panorama delle app finanziarie e social. Gli utenti dovranno attendere ancora qualche mese prima di poter sperimentare questa nuova piattaforma, che promette di unire social network, pagamenti digitali e servizi bancari in un’unica soluzione innovativa. Con estrema attenzione e cautela, Musk procede verso la sua visione di un’app universale, pronta a ridefinire i confini tra tecnologia e finanza nel prossimo futuro.