DJI, il leader mondiale nel settore dei droni, ha annunciato oggi il lancio del suo ultimo modello, il DJI Air 3, che si propone come una soluzione innovativa e versatile per gli appassionati di riprese aeree. Il DJI Air 3 si caratterizza per la presenza di una doppia fotocamera, una grandangolare e una teleobiettivo medio, che permettono di catturare immagini e video in 4K con una qualità eccezionale e una maggiore flessibilità compositiva.
Il DJI Air 3 è un drone pieghevole che pesa solo 720 grammi e rientra nella categoria C1 secondo le normative europee. Questo significa che può volare fino a un’altezza massima di 120 metri e a una distanza massima di 500 metri dal pilota, senza bisogno di registrazione o attestato di competenza. Tuttavia, il drone offre prestazioni elevate e funzionalità avanzate che lo rendono adatto anche a usi professionali o semi-professionali.
La doppia fotocamera del DJI Air 3 è composta da due sensori CMOS da 1/1.3 pollici e 48 megapixel, gli stessi utilizzati sul DJI Mini 3 Pro. La fotocamera grandangolare ha una lunghezza focale equivalente a 24 mm e un’apertura f/1.7, ideale per riprendere paesaggi ampi e luminosi. La fotocamera teleobiettivo medio ha una lunghezza focale equivalente a 70 mm e un’apertura f/2.8, che consente di ottenere uno zoom ottico a 3x, utile per avvicinarsi ai soggetti senza perdere qualità o rischiare collisioni. Entrambe le fotocamere possono scattare foto da 48 megapixel e registrare video in HDR in 4K/60fps, fornendo dettagli incredibili nelle immagini e nei filmati. Il doppio sensore con CMOS da 1/1.3 pollici supporta anche un doppio ISO nativo per l’uscita diretta di video HDR in 4K/60fps a frame rate elevati e specifiche video fino a 4K/100fps max.
Con il DJI Air 3 puoi catturare paesaggi mozzafiato con colori e luci naturali e fedeli, grazie alla tecnologia HDR che si adatta alle diverse condizioni di illuminazione. Inoltre, puoi volare più a lungo con il DJI Air 3, che ha una durata della batteria di 46 minuti, quasi il doppio rispetto al modello precedente. Così puoi esplorare più scenari e trovare la migliore inquadratura per le tue riprese. E se hai bisogno di più energia, puoi usare la nuova stazione di ricarica per batterie, che ti permette di ottimizzare l’uso delle tue batterie trasferendo la carica da quelle meno cariche a quella più carica. Questa funzione è molto utile quando sei in luoghi dove non hai accesso a una presa elettrica, come in montagna o in bosco.
Il DJI Air 3 è un drone sicuro e affidabile, che può volare in qualsiasi condizione grazie al suo sistema di rilevamento degli ostacoli a 360 gradi. Il drone ha delle lenti speciali che gli permettono di vedere gli ostacoli davanti, dietro e sotto di lui, e di evitarli grazie al sistema APAS 5.0, che calcola il percorso migliore per proseguire il volo e le riprese. Il DJI Air 3 ha anche una trasmissione video di alta qualità, che ti permette di vedere in tempo reale quello che vede il drone fino a una distanza di 20 km. Il segnale è stabile e fluido, grazie alla frequenza a 5.1 GHz che riduce le interferenze. Così puoi volare con più sicurezza e fiducia, anche in Europa.
DJI Air 3 è dotato di numerose funzioni intelligenti che consentono ai piloti di ottenere risultati sorprendenti. Il prezzo del DJI Air 3 dipende dalla configurazione che scegli. La versione standard con il telecomando RC-N2 e una batteria costa 1099 euro, mentre la versione Fly More Combo con il telecomando RC-N2, tre batterie, una stazione di ricarica per batterie, una borsa da trasporto e altri accessori costa 1349 euro. Se vuoi il telecomando RC 2, che ha uno schermo integrato e una maggiore autonomia, dovrai pagare 1559 euro per la Fly More Combo. Puoi acquistare il DJI Air 3 sul sito ufficiale di DJI o presso i rivenditori autorizzati, come Amazon.