Elettra Lamborghini sta vivendo un periodo di grande crescita professionale e personale. La cantante e personaggio televisivo, prossimamente alla guida di due nuovi programmi Rai, Boss in incognito e The Unknown – Fino all’ultimo bivio, ha recentemente parlato del percorso che l’ha portata a cambiare il suo aspetto fisico e del modo in cui affronta le critiche sul suo peso.
In un’intervista a Repubblica, Elettra ha spiegato come negli anni abbia imparato a difendersi dai giudizi altrui e a concentrarsi sul proprio benessere, senza lasciarsi condizionare dalle opinioni esterne. Le critiche sul dimagrimento sono sempre state presenti nella vita pubblica di Elettra. Da chi sosteneva che fosse “troppo grassa” a chi, dopo la sua trasformazione, affermava che fosse “troppo magra”, le osservazioni negative non le hanno mai impedito di vivere serenamente.
La cantante dichiara con fermezza: «Prima ero grassa, adesso sono troppo magra. Non va mai bene niente per gli altri. L’importante è che io stia bene». Questo atteggiamento riflette la consapevolezza che, in campo mediatico, cercare di piacere a tutti è inutile e controproducente. La Lamborghini aggiunge: «C’è chi mi preferiva prima e chi mi dice che adesso sono bellissima. Ma non mi interessa. Non vivo in funzione di quello che gli altri pensano. Io sto bene, e questo mi basta».
Il percorso di trasformazione di Elettra Lamborghini è stato frutto di impegno, disciplina e determinazione. In un anno e mezzo la cantante è riuscita a tornare in forma seguendo una dieta equilibrata e un programma di allenamento costante: «Ho chiuso la bocca e mi sono allenata. La verità è che molte persone rosicano vedendo che ce l’ho fatta. Ma io sono fiera di me stessa e dico con orgoglio: faccio la mia porca figura».
Non si tratta dunque di trucchi o segreti miracolosi, ma di dedizione e volontà, elementi che Elettra sottolinea con orgoglio. Oltre all’aspetto fisico, la cantante ha affrontato anche le sue insicurezze personali, confrontandosi con una psicologa, scelta che definisce tra le più sagge della sua vita. Questo percorso di crescita interiore l’ha aiutata a sviluppare una maggiore sicurezza, che oggi le consente di gestire la popolarità e le critiche con equilibrio. La consapevolezza dei propri risultati e del proprio valore diventa così la chiave per non farsi condizionare dalle opinioni altrui, soprattutto in un mondo mediatico dove l’invidia e i commenti al vetriolo sono frequenti.