Ayaneo ha finalmente tolto i veli al nuovo Ayaneo Next 2, il suo handheld di fascia alta progettato per sfidare i vertici del mercato delle console portatili. Questo dispositivo si distingue per la piattaforma hardware di prim’ordine, che vede al centro il chip AMD Ryzen AI Max+ 395, accompagnato dalla GPU Radeon 8060S basata su architettura RDNA 3.5, capace di prestazioni simili a una NVIDIA GeForce RTX 4060.
Il processore, con 16 core e 32 thread, sfrutta l’architettura Zen 5 di ultima generazione, assicurando potenza e efficienza, anche in contesti di gioco particolarmente esigenti. Le memorie, sebbene non confermate ufficialmente, dovrebbero aggirarsi su 32 GB di RAM e 1 TB di archiviazione, collocando l’Ayaneo Next 2 senza dubbi tra le proposte più ambiziose del segmento handheld Windows.
Il design della console rimane familiare, con una forma compatta e un layout che ricorda la Switch Lite, ma con controlli integrati e non rimovibili. La qualità dei comandi è elevata: Ayaneo ha scelto sensori TMR per gli stick analogici, considerati superiori rispetto agli Hall Effect, oltre a due pulsanti posteriori per lato e trigger che funzionano sia in modalità analogica sia digitale. Il d-pad è a otto vie, mentre il posizionamento asimmetrico degli stick e il layout Xbox dei tasti principali (A in basso, X a sinistra) rendono l’esperienza di gioco intuitiva per chi proviene da console Microsoft.
La gestione termica viene affidata a un sistema a doppia ventola, pensato per mantenere stabile la temperatura anche durante sessioni prolungate. Sul fronte del display, Ayaneo ha optato per un LCD IPS che secondo le indiscrezioni potrebbe avere una diagonale di 8,4” e una risoluzione di 2.560 x 1.600 pixel, valori estremamente elevati per un device portatile. Anche la batteria rimane avvolta nel mistero, ma il produttore assicura una capacità molto ampia, pensata per garantire lunghe sessioni di gioco senza interruzioni. Il sistema operativo scelto è Windows, elemento che permette di accedere a un ampio catalogo di giochi e applicazioni senza le limitazioni tipiche delle console dedicate, con la possibilità di sfruttare anche software di produttività o applicazioni multimediali avanzate.
Questo rende l’Ayaneo Next 2 un vero e proprio PC da gioco tascabile, capace di unire mobilità e prestazioni elevate. Al momento non sono stati comunicati né il prezzo ufficiale né la data di lancio, ma stando alle specifiche tecniche il posizionamento sarà sicuramente nella fascia alta, plausibilmente intorno al migliaio di euro. Nonostante alcuni dettagli restino avvolti nel mistero, Ayaneo Next 2 si presenta già come una console handheld di riferimento, pronta a soddisfare chi cerca performance top, controlli precisi e un’esperienza di gioco completa anche lontano dal PC tradizionale.