Il mercato delle console portatili sta diventando sempre più ricco e competitivo, grazie all’interesse suscitato da dispositivi come Steam Deck e Nintendo Switch. Tra le aziende che si sono lanciate in questo settore, c’è anche AYANEO, un produttore cinese che ha già proposto diversi modelli di PC-console ibridi focalizzati sul gaming.
L’ultimo nato della famiglia AYANEO è il modello AIR 1S, che promette di offrire prestazioni elevate, design compatto e qualità visiva. AYANEO AIR 1S è alimentato dal chipset Ryzen 7 7840U Phoenix APU basato su Zen 4, una CPU di ultima generazione che include otto core e sedici thread, con una frequenza massima di 5.1 GHz. La parte grafica è affidata alla GPU Radeon 780M con architettura RDNA 3, che garantisce una buona resa anche con i giochi più recenti e impegnativi.
L’APU ha un consumo energetico contenuto, tra i 5 e i 25W, e si accompagna a una memoria LPDDR5X integrata, che può essere di 16 o 32 GB a seconda della versione scelta. Anche lo spazio di archiviazione è variabile, grazie allo slot per SSD M.2 che supporta fino a M.2 2280. Si può optare per tagli da 512 GB, 1 TB, 2 TB o addirittura 4 TB, a seconda delle proprie esigenze e del proprio budget.
Il display dell’AYANEO AIR 1S è uno dei punti di forza del dispositivo, in quanto si tratta di un pannello AMOLED da 5.5 pollici con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) e una densità di 404 ppi. Il pannello offre una luminosità massima di 350 nit, un refresh rate di 60 Hz e una copertura del 99% dello spazio colore DCI-P3, garantendo così una qualità dell’immagine elevata e fedele. La console portatile dispone anche di un sistema audio AYANEO Hyper Sound che sfrutta gli speaker stereo per offrire suoni più profondi e immersivi.
AYANEO AIR 1S si distingue anche per il suo design sottile e leggero, che lo rende facilmente trasportabile e maneggevole. La console pesa solo 405 grammi e ha uno spessore di 18 mm, molto inferiore a quello di altri dispositivi simili come il ROG Ally (608 grammi e 29 mm). La console ha anche dei controlli ergonomici e precisi, grazie alla tecnologia Hall Effect che evita il drifting degli analogici e dei trigger.
Il sistema operativo utilizzato è Windows 11 con il software di gestione AYASpace 2 che semplifica l’interfaccia e la rende più adatta al gaming in portabilità. AYANEO AIR 1S sarà disponibile dal 29 giugno su Indiegogo, la piattaforma di crowdfunding dove l’azienda ha già lanciato altri modelli in passato. I prezzi partono da 899 dollari, ma è possibile ottenere uno sconto di 100 dollari come bonus di pre-lancio. Le spedizioni sono previste per settembre.