Il Nintendo 64, una delle console più iconiche della storia dei videogiochi, sta per fare un ritorno sul mercato, grazie all’azienda Analogue. Questa società è nota per le sue riedizioni di console classiche, come il Game Boy, e ora ha deciso di rivolgere la sua attenzione al Nintendo 64, uno dei principali concorrenti della prima PlayStation di Sony.
La nuova console, chiamata Analogue 3D, non sarà un semplice emulatore. Infatti, non ci sarà traccia di emulazione: serviranno le cartucce originali rilasciate all’epoca. La società afferma che tutte le cartucce saranno compatibili a prescindere dalla regione (USA, UE e JP). Inoltre, il nuovo dispositivo offrirà un output in 4K e riproduzioni fedeli delle modalità analogiche dei display dell’epoca. Questo è un dettaglio importante per gli appassionati del sistema originale, che aveva un effetto di sfocatura particolare e immediatamente riconoscibile per mitigare gli effetti della bassa risoluzione delle risorse grafiche 3D.
Il risultato finale era piacevole da guardare sui vecchi televisori a tubo catodico, ma non altrettanto sui moderni schermi piatti ad alta definizione. Al momento, non disponiamo di immagini dettagliate del dispositivo oltre al teaser disponibile online. Tuttavia, l’azienda ha rivelato alcune specifiche tecniche, tra cui la connettività Bluetooth e wireless 2.4 GHz e quattro porte per controller nello stile originale.
In merito alla data di rilascio, sappiamo solo che sarà “nel 2024”. Sarà affascinante vedere come Nintendo reagirà a questa mossa, dato che l’azienda ha sempre difeso con vigore le sue creazioni e non ha esitato a ricorrere alle vie legali. Tuttavia, sembra che la strategia di Analogue sia progettata per evitare cause legali: come menzionato, la console non utilizzerà l’emulazione e non sarà in grado di riprodurre ROM scaricate da Internet. L’unico modo per giocare sarà utilizzare la cartuccia originale.
Sul sito ufficiale di Analogue, l’azienda spiega che il sistema funziona grazie a un “hardware speciale chiamato FPGA”. Questo suggerisce che Analogue è riuscita a creare una replica perfettamente funzionante del chip del sistema originale. D’altro canto, Nintendo ha confermato che non rilascerà una versione “Classic” ufficiale della console, come ha fatto con NES e SNES, nonostante ci fossero voci di una possibile produzione. Tuttavia, la maggior parte dei giochi per N64 sono disponibili tramite l’abbonamento Nintendo Switch Online. In conclusione, l’Analogue 3D offre un’opportunità unica per i fan dei videogiochi degli anni ’90 di rivivere l’esperienza del Nintendo 64 con una qualità visiva aggiornata ai tempi moderni.