USA: compra un vaso usato per 4 dollari, è un’opera d’arte di Carlo Scarpa da oltre 100mila dollari

L'americana Jessica Vincent ha acquistato un vaso in un mercatino dell'usato per 3,99 dollari, guadagnandone oltre 80mila dopo averlo venduto all'asta. L'opera era parte della serie "Pennellate" dell'artista italiano Carlo Scarpa.

USA: compra un vaso usato per 4 dollari, è un’opera d’arte di Carlo Scarpa da oltre 100mila dollari

Una donna americana ha acquistato un vaso presso un mercatino dell’usato per circa 4 dollari, ricavandone 80mila dopo averlo rivenduto all’asta. La storia arriva dalla Virginia, dove l’addestratrice di cavalli Jessica Vincent ha acquistato un vaso da 3,99 dollari da uno scaffale di un punto vendita della catena di negozi di usato Goodwill.

La donna si trovava con la sua compagna Naza Acosta nel negozio, e si è imbattuta in un vaso di vetro tra le pile disordinate di vecchi oggetti da cucina e barattoli per conserve.”L’ho preso in mano e ho capito che era vetro soffiato e aveva una bellissima iridescenza“,  ha detto la donna. “Quando mi sono avvicinata, sapevo che sarebbe tornato a casa con me“.

Dopo l’acquisto, la donna ha visto un segno sul fondo del vetro con sopra impressi Murano e Italia. Tornata a casa, ha pubblicato foto dell’oggetto nei suoi gruppi Facebook, ed ha accettato il suggerimento di unirsi a un gruppo privato per i vetri di Murano. Lì il vaso è stato identificato come prodotto dalla rinomata vetreria Venini e disegnato dall’artista italiano Carlo Scarpa.  “Sono molto rari”, scrisse un utente. “Ogni collezionista vorrebbe averlo. Ma la maggior parte delle persone non può permetterseli“.

La donna si è rivolta alla casa d’aste Wright, che ha confermato che il vaso di Murano era stato realizzato dal leggendario designer italiano del vetro Scarpa negli anni ’40 come parte di una serie chiamata “Pennellate”. È stato venduto all’asta il 15 dicembre per un prezzo totale 107.100 dollari, dei quali 83mila sono andati a Jessica .

Jessica ammette che le sarebbe piaciuto tenere il vaso, ma aveva bisogno di soldi. Inoltre, una volta capito il valore, era nervosa all’idea di tenerlo esposto. Lo ha rapidamente imballato e avvolto per paura che si scheggiasse o si rompesse. “È l’equivalente di vincere alla lotteria per chi frequenta mercatini dell’usato“, ha commentato la 42enne.

Continua a leggere su Fidelity News