Al giorno d’oggi, per riuscire ad arrivare a fine mese e quindi guadagnare qualcosa, si prova ad adattarsi a qualsiasi professione e mestiere. Ci sono professioni alquanto insolite, ma anche frutto di creatività. Un giovane 30enne, di origine italiana, trasferitosi in Australia, a Sidney, per vivere, decide di raccogliere la spazzatura diventando così molto celebre e noto. Vediamo qual è la sua storia e come fa a ottenere denaro.
“L’avvocato della spazzatura” è questo il nome d’arte di Leonardo Urbano, un 30enne che ha deciso di occupare il suo tempo in un’attività alquanto insolita. Infatti, trascorre le giornate rovistando tra i rifiuti in modo da trovare oggetti e beni che poi trasforma e a cui dà nuova vita, come racconta sui social nel suo profilo The trash lawyer.
Le lampade, i tappeti, le sedie sono solo alcuni degli oggetti che raccoglie e condivide online. Un’attività, non solo utile, ma anche remunerativa dal momento che lo scorso anno gli ha permesso di fruttare circa 100 mila dollari australiani corrispondenti a 62 mila Euro. La sua biografia di Instagram cita “La spazzatura di uno potrebbe essere il tesoro di un altro” per descrivere la sua professione.
La sua storia, inutile dirlo, ha attirato diversi media tra cui la Cnbc a cui ha confessato che tra i rifiuti si possono trovare tantissime cose: dagli armadi ai frigoriferi ai divani a molto altro. Inoltre, un paese come l’Australia aiuta, da questo punto di vista, considerando che, in alcuni mesi dell’anno, è possibile usufruire del servizio di raccolta gratuito dei rifiuti.
Urbano raccoglie quello che gli altri buttano rivendendolo online. Non è solo una questione economica, ma anche “un modo per avvicinare le persone alla cultura del riciclo e magari faranno più attenzione alla spazzatura”. Un’attività che sicuramente lo aiuta dal momento che gli permette, da quattro anni circa, di pagarsi l’affitto e continuare a stare a Sidney.