Gli archeologi in Egitto hanno fatto una scoperta sensazionale, a Luxor nel sito di Ramesseum, importante polo culturale e turistico, è stata rinvenuta una vera e propria Casa della vita, vicino al tempio funerario di Ramses II, la più importante scoperta delle tombe funerarie del terzo periodo intermedio ossia 1000 a.C.
All’interno delle tombe vasi canopi, I vasi canopi erano dei contenitori usati nell’antico Egitto per conservare gli organi interni dei defunti dopo la mummificazione. Erano un elemento caratteristico del rituale funebre. E oggetti rituali molto ben conservati, sarcofagi perfettamente conservati, e ben 401 statuette ushabti in terracotta, Gli ushabti sono statuette funerarie egizie che raffigurano il defunto come una mummia. Si pensa che servissero a sostituire il defunto nei lavori agricoli nell’aldilà.
All’interno cumuli di ossa dei defunti, numerose anfore e resti di cantine per il vino, nella zona orientale invece ritrovati gli antichi uffici amministrativi, tutto fa intendere che si trattava di una vera e propria comunità, un villaggio, un regno ben fornito, nonchè laboratori per la tessitura e la lavorazione a pietra.
Ma la parte più importante scoperta è La casa della vita, una scuola annessa, un centro di formazione per scribi e funzionari, è venuta anche alla luce la tomba di Sahteb Aib Ra, è stato trovato nell’architrave una raffigurazione di Ramses Ii divinizzato davanti ad Amon RA, oltre a diverse statue del Dio Anubi.
Il Ramesseum non era solo luogo di culto, ma centro nevralgico amministrativo ed economico, oltre che necropoli sacerdotale, la missione è affidata alla Sorbona e alla collaborazione egiziana e i lavori proseguiranno, come patrimonio artistico storico, sul sito instagram e Facebook https://mota.gov.eg/ sul ministero del turismo egizio tutte le novità della scoperta archeologica. resti delle statue furono raccolti e restaurati.Vale la pena notare che la missione franco-egiziana ha iniziato il suo lavoro al Tempio Ramesseum 34 anni fa, nel 1991. Da allora la missione ha svolto lavori di scavo e restauro in tutto il tempio.