Ritrova il portafogli smarrito con all’interno un biglietto di scuse

Il proprietario del portafogli ha condiviso tutta la storia su Instagram, dove le immagini hanno avuto un grandissimo seguito. Non succede ogni giorno, infatti, di ritrovare il portafogli smarrito e con all'interno un biglietto di scuse.

Ritrova il portafogli smarrito con all’interno un biglietto di scuse

Ciò che è successo a New York sembra essere il sogno di chiunque: ritrovare il contenuto del portafogli smarrito, con tanto di documenti, carte di credito e patente ed in più un singolare biglietto scritto a mano, con le spiegazioni di chi lo ha trovato. Sembrano però più una giustificazione a quanto rubato, infatti chi ha trovato il portafogli di Reilly Flaherty prima di restituirne il contenuto ha ben pensato di tenersi i soldi.

Gli sono serviti per comprare la marijuana, ma non è tutto, in una lettera consegnata insieme al contenuto del portafogli, colui che lo ha trovato ha scritto:”Caro Reilly Flaherty, Ho trovato il tuo portafogli e dalla patente di guida sono risalito al tuo indirizzo: all’interno trovi le carte di credito e le altre cose importanti. Ho trattenuto i contanti perché avevo bisogno di marijuana, un biglietto della metropolitana da due dollari e 75 e il portafogli, perché è molto cool. Goditi il resto della tua giornata. Anonimo“.

La lettera è stata subito condivisa sui vari social network al quale il ragazzo è iscritto e soprattutto su Instagram, dove l’immagine ha trovato un folto numero di sostenitori. Certo, Reilly è stato a dir poco fortunato. A tutti noi è capitato di perdere il portafogli almeno una volta nella vita e la cosa che più ci infastiisce non è la perdita dei soldi, ma tutto l’iter burocratico necessario per rifare i documenti persi.

A quanto pare chi lo ha trovato ha pensato la stessa cosa ed ha pensato bene di far recapitare alla polizia il contenuto del portafogli, in modo che potesse tornare nelle mani del legittimo proprietario e scampargli, così, un lungo percorso tra uffici della motorizzazione e banche per riavere una copia dei suoi documenti. La notizia sembra aver mobilitato i più e i meno sensibili infatti negli scorsi giorni sono decine i casi simili riportati dalle autorità: per una volta l’emulazione ha portato del bene.

Continua a leggere su Fidelity News