L’iPhone 7 è stato lanciato poco più di un mese fa ed abbiamo visto come vi siano già persone disposte a fare di tutto pur di accaparrarsene un esemplare. Fortunatamente, non tutti sono presi da questa frenesia e, anzi, vi è anche qualcuno che è disposto ad usarla pur di concretizzare sogni più concreti: proprio come una ragazza cinese che, con 20 iPhone 7 ricevuti in regalo, s’è comprata casa!
La notizia in questione è stata diffusa nei giorni scorsi dai media online cinesi dopo che, sul social asiatico Weibo, aveva avuto un certo clamore. Quivi, un utente dallo pseudonimo di Proud Qiaoba ha pubblicato, sulla sua timeline, la storia di una ragazza di 20 anni che, grazie alla sua astuzia, è riuscita a comprare la casa che i suoi anziani genitori tanto desideravano per la vecchiaia.
Xiaoli, questo il nome di comodo dato alla protagonista del racconto, era una ragazza di 20 anni che viveva nel sud della Cina, in particolare nella provincia tecnologica dello Shenzen. Purtroppo, la sua era una famiglia di umili condizioni, la madre era una casalinga ed il padre un modesto operaio: a causa di questa situazione di base, non le era possibile comprare la casa per la vecchiaia a cui i suoi genitori tenevano tanto. Il mercato immobiliare era molto inclemente, con prezzi decisamente al di sopra delle sue possibilità. Da qui, come si suol dire, l’idea ingegnosa che ha avuto nell’iPhone 7 un inconsapevole e fruttuoso strumento.
Xiaoli, infatti, ha chiesto – ad ognuno dei suoi 20 fidanzati – che le regalassero l’ultimo modello, ancora fresco di presentazione, dell’iPhone 7: dopo aver ricevuto il device in questione da ognuno dei suoi spasimanti, si è recata su Hui Shou Bao, un sito locale per la compravendita di smartphone usati, ed ha piazzato i melafonini – in pochi secondi – al prezzo di circa 700 euro ciascuno. Nel momento in cui ha concluso le transazioni, il borsellino virtuale dell’e-shop le segnalava un ammontare di 120.000 yuan, ovvero – in moneta continentale – più o meno 16 mila euro! Con la cifra in questione, poi, è riuscita a versare l’acconto necessario per bloccare ed opzionare una piacevole casetta di campagna.
Inutile dire che, sul social da cui tutto ciò ha avuto origine, Weibo, l’hashtag “20 cellulari per una casa” è diventato utilizzatissimo (13 milioni di volte) ed ha finito per raccogliere tutto quel che i suoi utenti pensavano a riguardo della vicenda. Tra questi, qualcuno ha elogiato la ragazza, prevedendo per lei “un futuro luminoso”, mentre qualcun altro ne ha sottolineato la natura “spudorata”. Simpatico il commento di una ragazza che si domandava come abbia fatto Xiaoli a trovare 20 fidanzati, tutti nello stesso tempo, ed a farsi regalare da ciascuno di loro un iPhone che, detto tra noi, non è propriamente uno smartphone abbordabile: quale che sia il suo segreto, la commentatrice in questione si è detta intenzionata a carpirglielo perché questa sì che è la vera impresa messa a segno da Xiaoli!