Paura nei cieli del Regno Unito: aereo si schianta dopo il decollo a Southend, nube nera visibile per chilometri

Un Beech B200 Super King Air è precipitato nei pressi dell’aeroporto di Southend, poco dopo il decollo: sul posto numerosi mezzi di emergenza, tra fumo e testimonianze di una “palla di fuoco”.

Paura nei cieli del Regno Unito: aereo si schianta dopo il decollo a Southend, nube nera visibile per chilometri

Un piccolo aereo privato, un Beech B200 Super King Air lungo circa 12 metri, è precipitato oggi pomeriggio all’aeroporto di Southend, situato a circa 60 chilometri da Londra. Secondo quanto riferito dalla polizia dell’Essex, il velivolo si è schiantato subito dopo il decollo, generando un’enorme palla di fuoco visibile a distanza e causando una densa colonna di fumo nero che si è levata dal luogo dell’impatto.

Numerosi testimoni presenti nello scalo hanno descritto la scena come drammatica, sottolineando la potenza dell’esplosione e il rapido diffondersi del fumo. Sul posto sono intervenute tempestivamente quattro squadre di soccorso, supportate da veicoli fuoristrada per facilitare l’accesso nelle aree più impervie attorno alla pista e al punto di caduta dell’aereo. I soccorritori hanno lavorato con grande impegno e coordinamento, affrontando una situazione complessa e delicata per gestire l’incendio e mettere in sicurezza la zona circostante.

Le operazioni di soccorso e messa in sicurezza sono durate diverse ore, durante le quali la polizia ha chiesto alla popolazione locale di evitare, se possibile, la zona dell’aeroporto per non ostacolare le attività degli operatori e per garantire la sicurezza di tutti. Il Beechcraft B200 Super King Air è un aereo bimotore ad elica molto diffuso per voli privati e commerciali leggeri, apprezzato per la sua affidabilità e versatilità.

Tuttavia, in questo caso, il decollo si è trasformato in una grave emergenza. Le autorità competenti, inclusi l’Ente per l’aviazione civile britannico e l’Air Accidents Investigation Branch, sono già al lavoro per ricostruire la dinamica dell’incidente e individuare le cause che hanno portato alla caduta del velivolo.

Al momento non sono stati resi noti dettagli sul numero di persone a bordo, sul loro stato di salute o sull’eventuale entità dei danni causati dall’impatto. L’aeroporto di Southend ha temporaneamente sospeso le attività per consentire ai soccorritori di operare in condizioni di massima sicurezza, mentre le forze dell’ordine hanno delimitato la zona e monitorato costantemente la situazione fino al termine delle operazioni. Questo episodio ha richiamato l’attenzione sulla complessità e sui rischi connessi alle operazioni di decollo e atterraggio, momenti delicati durante i quali ogni dettaglio tecnico e procedurale è fondamentale per garantire la sicurezza di piloti, passeggeri e personale di terra.

La comunità locale e gli appassionati di aviazione seguono con attenzione gli sviluppi, aspettando nuovi aggiornamenti da parte delle autorità competenti. Nel frattempo, l’incidente al Southend Airport rimane al centro delle preoccupazioni, ricordando quanto sia cruciale mantenere elevati standard di sicurezza e una pronta risposta in caso di emergenze nel settore aeronautico.

Continua a leggere su Fidelity News