La casa di "Mamma ho perso l’aereo 2" in vendita per per 6,7 milioni di dollari

La lussuosa residenza di New York protagonista di "Mamma, ho riperso l'aereo: mi sono smarrito a New York" è in vendita per 6,7 milioni di dollari. La casa è situata nell' Upper West Side, ed è il luogo dove Kevin ha sconfitto i banditi.

La casa di "Mamma ho perso l’aereo 2" in vendita per per 6,7 milioni di dollari

Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York” è un classico immancabile nelle feste natalizie, e qualche fortunato e danaroso acquirente potrà adesso acquistare la casa protagonista di molte delle scene più famose e divertenti del film, sequel del fortunato “Mamma, ho perso l’aereo”.

La lussuosa residenza di New York è infatti ora disponibile sul mercato per 6,7 milioni di dollari. Situata nel noto quartiere Upper West Side al 51 West 95th Street, tra Central Park West e Columbus Avenue, questa residenza è il luogo in cui il piccolo Kevin, interpretato da Macaulay Culkin, affronta i banditi nelle famose scene nella casa in ristrutturazione.

La facciata dell’abitazione è oggi molto diversa da come appariva sullo schermo nel 1992, quando nel film era di proprietà dello zio di Kevin, Rob McCallister, dato che negli anni è stata arricchita con due serie di finestre a bovindo. La residenza, progettata da Martin V.B. Ferdon, vanta quattro camere da letto e quattro bagni e mezzo, modanature decorative, soffitti alti, ricchi pavimenti in noce, un soggiorno formale e una sala da pranzo con porte in vetro che si aprono su un lussuoso giardino, una comodità rara a Manhattan.

. Sebbene siano trascorsi quasi due decenni dall’iconica uscita del film, la location conserva ancora un grande significato per gli spettatori. Gli attuali proprietari ricevono ancora lettere dai bambini indirizzate ai personaggi dei film di fantasia e hanno raccontato di volte in cui le persone stavano fuori a scattare fotografie.

La casa è stata messa in vendita più di 100 giorni fa, poco prima delle festività natalizie. Inizialmente era stata quotata per 7,65 milioni di dollari quando è arrivata sul mercato a marzo, ma dopo alcuni mesi senza offerte concrete il prezzo è sceso a 7,15 milioni di dollari ad aprile e poi a 6,7 a giugno.

Continua a leggere su Fidelity News