Julia Wandelt rivendica di essere Madeleine McCann: ‘Il test del DNA lo conferma

La 23enne polacca Julia Wandelt, accusa in passato di essere una mitomane, riafferma di essere la bambina scomparsa nel 2007 in Portogallo, presentando un presunto test del DNA come prova.

Julia Wandelt rivendica di essere Madeleine McCann: ‘Il test del DNA lo conferma

Il caso di Madeleine McCann, la bambina britannica scomparsa nel 2007 a Praia da Luz, in Portogallo, ha affascinato e commosso il mondo intero. Recentemente, Julia Wandelt, una 23enne polacca, ha suscitato nuovamente l’attenzione dichiarando di essere la stessa Maddie. Questa affermazione ha riacceso l’interesse sul caso e sollevato interrogativi sulla veridicità delle sue dichiarazioni.

Julia Wandelt ha guadagnato notorietà nel febbraio 2023 quando ha aperto un account Instagram dichiarando di essere Madeleine McCann. Le sue affermazioni hanno attirato l’attenzione dei media e del pubblico, portando a una serie di speculazioni e discussioni. Successivamente, ha ritrattato le sue dichiarazioni, scusandosi con i genitori di Maddie e affermando di aver cercato risposte sulla propria identità. Nonostante ciò, ha recentemente ripreso le sue affermazioni, pubblicando sui social i risultati di un presunto test del DNA che, secondo lei, dimostrerebbero la sua parentela con Gerry McCann, il padre di Madeleine.

Sul suo profilo social “@AmIJuliaWandelt“, la ragazza ha pubblicato i risultati di un presunto test del DNA che proverebbero che lei è la bambina scomparsa e che, a suo dire, i genitori di Maddie si sono rifiutati di partecipare.

Julia ha dichiarato che il test del DNA ha mostrato una compatibilità genetica con Gerry McCann. Tuttavia, è importante sottolineare che i risultati di un test del DNA possono essere influenzati da vari fattori e necessitano di una verifica approfondita da parte di esperti indipendenti. Inoltre, i genitori di Madeleine hanno rifiutato di partecipare a qualsiasi test del DNA con Julia, il che complica ulteriormente la questione. Le affermazioni di Julia hanno suscitato reazioni contrastanti.

Molti utenti dei social media hanno espresso scetticismo riguardo alla veridicità delle sue dichiarazioni, mentre altri hanno mostrato sostegno. Dal punto di vista legale, le autorità competenti dovranno esaminare attentamente le prove presentate e determinare la veridicità delle affermazioni di Julia. È fondamentale che qualsiasi indagine sia condotta con rigore scientifico e nel rispetto della privacy e dei diritti di tutte le persone coinvolte.

La scomparsa di Madeleine McCann è uno dei casi più discussi e misteriosi degli ultimi decenni. Nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine e delle autorità competenti, il caso rimane irrisolto, alimentando speculazioni e teorie. Ogni nuova dichiarazione o presunta prova viene esaminata con attenzione, ma è essenziale basarsi su evidenze concrete e verificate per evitare conclusioni affrettate.

Continua a leggere su Fidelity News