Quella che sto per raccontarvi è una storia davvero commovente, avvenuta negli Stati Uniti. L’insegnante di sostegno Kerry Bremer, grazie alla sua enorme dose di umanità, oltre che di dedizione e pazienza, insite nel suo stesso lavoro, oltre che nel carattere, ha deciso di adottare il 14enne Jake Manning, ragazzino con la sindrome di Down che ha perso la madre per via di un tumore al seno.
A maggio 2020, Kerry e suo marito David, sono diventati ufficialmente tutori legali di Jake, che è entrato a far parte di una famiglia già di per sé numerosa, dato che i coniugi hanno già tre figli: Kristen di 21 anni, Jonathan di 19 e Kaitlyn, di 16.
Ora il ragazzino potrà ricevere tantissimo amore, con il ricordo indelebile della madre Jeanie, single, con la quale si era trasferito dalla Florida al Massachusetts. Fin da subito il legame con l’insegnante è stato speciale, fatto di simpatia, affetto ed appoggio, necessario affinchè Jake e la madre si sentissero a loro agio.
La promessa mantenuta
Quando la malattia di Jeanie è drasticamente peggiorata, con la diagnosi di carcinoma mammario terminale, la famiglia dell’insegnante e quella del ragazzino hanno iniziato a frequentarsi più spesso, condividendo moltissime situazioni quotidiane, fino al decesso della donna, che ha lasciato un vuoto incredibile in tutti coloro che hanno condiviso con lei gli ultimi suoi mesi di vita.
Kerry ha mantenuto la promessa fatta a Jeanie: quella che si sarebbe presa cura di Jake, accogliendo nella sua famiglia quel ragazzo così speciale e brillante. L’insegnante ha postato su Facebook un bellissimo messaggio: “Ameremo, proteggeremo e apprezzeremo Jake come abbiamo promesso. Vivrà con noi per sempre e terremo viva la memoria di Jeanie, il suo amore, la sua determinazione e il suo bel sorriso nel suo cuore e nel nostro, ogni giorno”. Un gesto d’amore incondizionato, una promessa mantenuta, che ha donato al ragazzino un futuro, senza ombra di dubbio, migliore.