Bambini e cani si danno aiuto e conforto l’un altro. E’ questo lo scopo del progetto “Shelter Buddies Reading Program”, iniziativa attivata da “Humane Society of Missouri”, associazione americana no profit che si occupa di prendersi cura dei cuccioli in difficoltà.
Questo progetto ha avuto luogo presso un canile di Saint Louis (Stati Uniti) dove tanti bambini, di età compresa fra i 6 e i 14 anni, desiderosi di regalare amore e affetto ai cagnolini, hanno letto delle favole e delle fiabe ai cuccioli meno fortunati e tristi.
Con questa iniziativa i bambini non solo hanno regalato ore del loro tempo a narrare storie, ma per di più hanno perfezionato le loro capacità di lettura. Per partecipare a questo progetto di lettura, i bimbi americani si sono dapprima registrati su internet su un sito apposito e poi hanno frequentato un corso di 10 ore.
I giovani lettori hanno appreso come rapportarsi con gli amici a quattro zampe, sedendosi davanti le loro cucce, leggendo ad alta voce delle rilassanti favole e cercando di coinvolgerli. L’obiettivo primario è stato quello di renderli più fiduciosi nei confronti del genere umano e offrire loro un po’ di affetto.
Questo approccio con i cani rifugiati ha avuto anche la finalità di regalare loro quel minimo di conforto e incoraggiamento necessario per riprendersi da un passato turbolento, segnato da eventuali violenze e abusi da parte dei loro padroni anaffettivi e crudeli. E’ un vicendevole supporto morale: i cani dal canto loro aiutano i bimbi a vincere la loro insicurezza nel leggere in pubblico.
L’encomiabile progetto promosso e realizzato dalla sopracitata associazione no profit “Humane Society of Missouri”, non solo ha regalato questa iniziativa a favore degli animali senza famiglia, ma per di più offre tutt’oggi un servizio medico veterinario gratuito e programmi di educazione comportamentale per animali con atteggiamento troppo esuberante.