Giapponese spende 15mila dollari per essere un Collie e in armonia con se stesso

Un appassionato di Cosplay giapponese, chiamato Toko-San, ha speso oltre 15.000 dollari per trasformarsi fisicamente in un cane, in particolare un Collie, ispirato al personaggio di Lassie.

Giapponese spende 15mila dollari per essere un Collie e in armonia con se stesso

Si è fatto chiamare Toko-San, ma il suo vero nome è ancora sconosciuto. Questo appassionato di Cosplay ha deciso di realizzare il sogno di una vita, trasformandosi in un cane, nello specifico in un Collie, ispirato al celebre personaggio di Lassie. Una scelta che lo ha portato a spendere oltre 15mila dollari

La pratica del Cosplay consiste nel travestirsi da personaggi tratti da videogiochi, fumetti, cartoni animati, film o letteratura fantasy. Toko-San, originario del Giappone, ha esteso questo concetto a un livello mai visto prima, decidendo di incarnare fisicamente l’animale che tanto ammira.

La notizia della trasformazione di Toko-San era stata riportata in anteprima l’anno scorso su La Zampa, e ora è stato pubblicato un video della sua prima passeggiata in pubblico. Le reazioni sono state piuttosto diverse: stranite quelle degli adulti, divertite dei più piccoli e sorprese quelle dei cani veri presenti sul luogo.

Raramente lo dico ai miei amici perché ho paura che pensino che sono strano“, ha confessato Toko-San. “I miei amici e la mia famiglia sembravano molto sorpresi di apprendere che ero diventato un animale“.

La scelta di Toko-San ha suscitato un acceso dibattito sui social media. Mentre alcuni lo criticano definendo il suo comportamento “terrificante” e si chiedono se possa soffrire di problemi psicologici, c’è anche chi lo apprezza per la sua autenticità e la volontà di mostrarsi per ciò che sente realmente, andando oltre i giudizi della società.

Il Cosplay è da sempre una forma di espressione artistica e di identificazione con i personaggi amati, ma l’approccio di Toko-San ha spinto i confini di questa pratica a un nuovo livello. La sua trasformazione è stata possibile grazie a una serie di interventi chirurgici e all’utilizzo di protesi realistiche per somigliare il più possibile a un cane Collie.

Il Cosplay mi ha sempre dato la possibilità di essere chiunque voglio. Con questa trasformazione, mi sento finalmente in armonia con me stesso e con il personaggio che ho sempre amato“, ha spiegato Toko-San.

Molti si domandano se questa scelta possa comportare delle implicazioni psicologiche, ma gli esperti sottolineano che ogni individuo ha il diritto di esprimersi liberamente e che, fintanto che non arreca danni a sé stesso o agli altri, è una forma di espressione legittima.

Ogni giorno, persone in tutto il mondo si impegnano a lottare contro i pregiudizi e i giudizi della società, cercando di essere accettate per ciò che sono veramente. La storia di Toko-San ci ricorda che la strada per l’accettazione e l’autenticità può essere diversa per ognuno di noi.

Continua a leggere su Fidelity News