Frasi shock di Beppe Grillo contro la Stampa: "Casaleggio ucciso dai giornalisti"

La morte di Casaleggio continua a far discutere per via delle recenti esternazioni di Beppe Grillo, che ha addossato la colpa dell'accaduto ai giornalisti: "E' morto per i vostri articoli".

Frasi shock di Beppe Grillo contro la Stampa: "Casaleggio ucciso dai giornalisti"

Gianroberto Casaleggio è morto per colpa dei giornalisti. E’ questa l’audace tesi di Beppe Grillo il quale, nel corso di uno spettacolo andato in scena a Catania, ha incolpato proprio i professionisti della carta stampata per la morte dell’amico co-fondatore del Movimento 5 Stelle.

Grillo infatti, nel corso di una commemorazione più o meno improvvisata del compianto Casaleggio, si è lanciato in sperticate accuse nei confronti dei giornalisti, a suo dire responsabili diretti della scomparsa dell’amico: “Tutti i giornali che li hanno pubblicati (gli editoriali di cordoglio relativi alla morte del co-fondatore M5S, nda) erano stati querelati da Gianroberto […] E’ morto per quegli articoli“.

Ha chiosato così il comico/politico, testualmente, glacialmente; in perfetto “stile Grillo“, verrebbe da dire. Un j’accuse sintetico e lapidario, ma che non ha mancato di far discutere – ed in qualche caso persino indignare – tra coloro che si sono sentiti chiamati in causa dalle suddette affermazioni.

Alcune persone vicine al leader del Movimento 5 Stelle hanno provato a stemperare i toni, ventilando l’ipotesi che sia stata la forte sofferenza vissuta dallo stesso Beppe Grillo, ancora molto acuta a soli pochi giorni dalla tragedia, a spingerlo a parlare in termini del genere.

Lo showman ha poi proseguito la sua esibizione esortando tutti gli attivisti M5S presenti ad assistere allo spettacolo a sobbarcarsi delle proprie responsabilità, ricorrendo ad un’analogia che fu cara proprio a Casaleggio: “Solo i bambini hanno bisogno di un leader, come un ombrello sotto cui ripararsi“.

Dopodiché Beppe Grillo ha dato sfoggio di Rousseau, la piattaforma partecipativa ideata dallo stesso Gianroberto Casaleggio, ora in mano al figlio Davide. E tra un elogio a quest’ultimo e parole al miele per Andrea Bortoli, il comico ha chiuso esaltando la Sicilia: “E’ uno dei pochi posti dove vale la pena vivere“. 

Continua a leggere su Fidelity News