La polizia del Sussex ha diffuso immagini di sorveglianza per individuare un uomo coinvolto in un episodio avvenuto nelle prime ore del 15 ottobre a Crawley, lungo la strada principale della città. La vittima, un uomo sulla trentina, ha subito un’@ggressione in un’abitazione della zona e ha subito la sottrazione di alcuni oggetti personali, tra cui l’orologio e del denaro.
Gli agenti stanno lavorando a ritmo serrato per raccogliere informazioni utili a rintracciare il sospettato, supportati da ufficiali con formazione specifica in casi delicati. L’ispettore Becki Buckley ha dichiarato che le indagini proseguono con attenzione e ha invitato chiunque possa avere informazioni a farsi avanti. La polizia ha reso noto che la vittima riceve assistenza specializzata, per garantirle supporto adeguato durante l’indagine.
Il materiale diffuso mostra l’uomo sospettato con una felpa blu con cappuccio e un berretto, mentre si trova seduto su una sedia di vimini; l’obiettivo delle autorità è ottenere qualsiasi dettaglio che possa aiutare a identificarlo. Secondo quanto comunicato, la polizia ha ricevuto la segnalazione relativa all’episodio e ha attivato immediatamente le indagini, ricorrendo anche alle telecamere a circuito chiuso presenti in città. Il sospettato è accusato di aver preso di mira il malcapitato in un contesto domestico e di essersi allontanato con gli oggetti sottratti.
Le forze dell’ordine hanno sottolineato che ogni elemento, anche apparentemente secondario, può risultare utile al completamento del quadro investigativo. La polizia invita chiunque abbia visto qualcosa o possa fornire dettagli aggiuntivi a contattare il numero 101 o a segnalare online, facendo riferimento al caso registrato come serie 119 del 15/10.
Gli agenti hanno assicurato che tutte le informazioni ricevute saranno trattate con la massima riservatezza e che il contributo dei cittadini è fondamentale per chiudere le indagini rapidamente e con precisione. Le autorità del Sussex ribadiscono l’importanza della collaborazione della comunità per garantire la sicurezza di tutti e per permettere di ricostruire in modo completo l’accaduto. Le immagini diffuse rappresentano uno strumento chiave per il rintraccio e per chiarire le dinamiche dell’episodio, offrendo la possibilità di identificare il sospettato attraverso testimoni o altre informazioni rilevanti. La polizia continua a monitorare la situazione e a coordinare le attività investigative per garantire che ogni pista venga esaminata con cura. L’invito resta quindi rivolto a chiunque possa avere elementi utili: la partecipazione dei cittadini può fare la differenza nel risolvere il caso e garantire il corretto svolgimento delle indagini.