Cartoline dal Cile: deserto di Atacama trasformato in una discarica di abiti usati

Il consumo eccessivo e fugace di abbigliamento ha fatto crescere esponenzialmente nel mondo i rifiuti tessili, che hanno fatto del deserto di Atacama in Cile una discarica illegale di capi di abbigliamento usati

Cartoline dal Cile: deserto di Atacama trasformato in una discarica di abiti usati

I media internazionali hanno riportato le foto del deserto di Atacama, in Cile, invaso da tonnellate di indumenti usati che lo hanno trasformato in una discarica illegale. Secondo un rapporto dell’Agence France-Presse, l’enorme pila di capi abbigliamento è costituita da articoli confezionati in Cina e Bangladesh e acquistati a Berlino o Los Angeles, prima di essere gettati via.

E così poi i vestiti dismessi provenienti da Stati Uniti, Europa e Asia arrivano nel porto di Iquique per essere rivenduti in altri paesi dell’America Latina. Colline colorate sorgono dal paesaggio desolato. Colline che crescono ogni anno di 59.000 tonnellate capi di abbigliamento che sbarcano nella zona franca cilena, a 1.800 km da Santiago.

Il consumo eccessivo di abbigliamento, l’esuberante produzione di nuovi articoli ogni anno, ha fatto sì che i rifiuti tessili, che impiegano più di 200 anni per decomporsi, crescano senza controllo: si tratta di capi realizzati in Cina o in Bangladesh  Il Cile è il principale importatore di indumenti usati in America Latina.

Da quasi 40 anni esiste un solido commercio di “abbigliamento americano” nei negozi di tutto il Paese, che si rifornisce di fardelli acquistati dalla zona franca nel nord del Paese da Stati Uniti, Canada, Europa e Asia. “Questi vestiti provengono da tutto il mondo”, spiega Alex Carreño, un ex lavoratore del porto di Iquique, che vive accanto a una discarica di indumenti. In questa zona di importatori e tasse preferenziali, i commercianti del resto del Paese selezionano i capi in buone condizioni da rivendere nei loro negozi.

Il paesaggio desertico è un puzzle di ogni tipo di immondizia, soprattutto vestiti, borse e scarpe. Ironia della sorte, gli stivali da pioggia o gli stivali da cielo spiccano in una delle zone più aride del mondo.

I rapporti sull’industria tessile hanno messo in luce l’alto costo della moda veloce, con lavoratori sottopagati, accuse di lavoro minorile e condizioni deplorevoli per la produzione di massa. A questo oggi si aggiungono dati devastanti sul suo immenso impatto ambientale, paragonabile a quello dell’industria petrolifera.

Continua a leggere su Fidelity News