E’ stato riaperto il Mcdonald’s più grande del mondo. Il locale della fortunatissima catena di fast food che può fregiarsi di questo titolo è considerato storico, essendo stato inaugurato ben quarant’anni fa, nel 1976. Ma negli ultimi giorni era stato chiuso in via temporanea.
Il motivo è presto detto: trattandosi di un esercizio commerciale ultradecennale con una storia illustre alle spalle, ed essendo meta di numerosi curiosi e turisti in ogni periodo dell’anno, è stato deciso di sottoporlo ad un restauro per far sì che potesse offrirsi ai propri avventori in forma ancora più smagliante.
Dopotutto, si tratta del McDonald’s più grande del mondo: presentarsi bene è un obbligo. Così nell’arco di sole 100 ore il locale è stato chiuso al pubblico e rimodernizzato da cima a fondo, e non solo: è stato addirittura ampliato di oltre 650 metri quadrati.
Ma quanto è grande il McDonald’s più grande del mondo? Presto detto: in origine misurava oltre 1.110 metri quadrati. Ma oggi, dopo il piano di espansione-lampo, è arrivato a misurarne più di 1.700. Il ciclopico esercizio si trova ad Orlando, in California (USA), ed al suo interno si trova una vera e propria cittadella del divertimento.
Il locale è infatti una sorta di “parco” targato McDonald’s, e dentro vi si possono trovare videogiochi, robot animatronici e persino un bowling. Il McDonald’s più grande del mondo ha ufficialmente riaperto i battenti lo scorso lunedì, ed è già diventato la nuova “Mecca” degli appassionati dei fast food.