Polizia postale denuncia: rubati online 40 milioni di euro l’anno

Sono oltre 4mila le transazioni bancarie informatiche sospette. Per recuperare il denaro è importante attivarsi subito, almeno nel giro di 48 ore, tempo massimo in cui il denaro è ancora tracciabile

Polizia postale denuncia: rubati online 40 milioni di euro l’anno

La Polizia postale ha rilevato dati allarmanti che riguardano il giro delle truffe online. E’ stato infatti accertato che sono almeno 40 milioni di euro i soldi finiti nel corso dell’ultimo anno in questo giro di truffe: a questo proposito la Polizia postale ha scoperto più di 4mila transazioni bancarie informatiche che hanno destato sospetti e quindi sono state sottoposte a verifiche. In circa 3mila casi, per un totale complessivo di 38 milioni di euro, per fortuna l’operazione illegale è stata bloccata, e grazie all’intervento anche il denaro è stato recuperato. Purtroppo però questa è soltanto una minima parte delle truffe conseguite e andate in porto, e la Polizia avverte che le denunce sono di gran lunga inferiori alle truffe relmente eseguite.

“Il Corriere della Sera” racconta che, secondo la Polizia postale, che ha effettuato un’indagine proprio sulle truffe online, ha rilevato che le truffe concluse senza intoppi possono aver realizzato una cifra colossale, che si aggira attorno ai 200 e ai 400 milioni di euro. Sono tante le tecniche usate dai truffatori per far scomparire i soldi online: una delle tante è quella che passa attraverso la posta elettronica, tramite cui si possono inviare richieste di informazioni. Ad utilizzare questa procedura possono anche essere account sospetti di Istituti di credito nel tentativo di venire a conoscenza delle password dei conti e far scomparire i soldi.

Il pc può dunque essere il mezzo per fare la truffa: infatti tramite la posta elettronica può essere inviato un virus in grado di rendere leggibili i codici utilizzati per accedere ai conti correnti e quindi è facile per il truffatore operare il prelievo. Nel caso si verifichi una situazione del genere, la Polizia postale consiglia di agire immediatamente per recuperare il denaro. Infatti è possibile riprendere il denaro entro le 24 ore, o anche entro le 48, poiché sono ancora tracciabili. Attivarsi subito quindi è fondamentale per non perdere il denaro, poiché trascorso questo tempo il denaro scompare, e non è più possibile recuperarlo. Occhio, dunque, controllare spesso i conti serve ad evitare brutte sorprese, ma nel caso accada, attivarsi subito per non predere i risparmi di una vita.

Continua a leggere su Fidelity News