E’ in arrivo la moneta da 5 euro. Ma non sarà spendibile ovunque

Dalla Germania sono in arrivo i primi esemplari della moneta da 5 euro: realizzata da Bundesbank, conta già 250.000 esemplari, tutti prenotati. Ma altri due milioni e mezzo sono in arrivo.

E’ in arrivo la moneta da 5 euro. Ma non sarà spendibile ovunque

E’ in arrivo la moneta da 5 euro, l’ultima iniziativa della Deutsche Bundesbank, la banca centrale della Repubblica Federale di Germania nonché organo più importante dell’intera SEBC. I primi 250.000 esemplari del nuovo formato dei 5 euro hanno già fatto scalpore, ma difficilmente li vedremo circolare come normale moneta sonante, in quanto sono già stati tutti prenotati da collezionisti (a prezzi variabili fino a 15,50 euro ad esemplare).

L’incredibile successo della moneta da 5 euro ha però ravvivato le ambizioni della Bundesbank, che ha già pianificato di lanciare altri 2,5 milioni di pezzi dello stesso conio disponibili per tutti i cittadini. Per riuscire ad ottenere la moneta da cinque euro sarà sufficiente recarsi allo sportello e farne richiesta. In Germania, ovviamente.

Tuttavia la vendita, per ovvie ragioni numeriche, sarà limitata ad una sola moneta da 5 euro vendibile a persona giornalmente. Ciò significa che potranno essere comprate un massimo di 7 monete a settimana, per un costo complessivo di 35 euro (nonché 15 monete da cinque euro ogni quindici giorni, al costo di 75 euro, e così via).

Ma chi ha ventilato l’ipotesi che possa trattarsi di monete valorizzabili solamente nell’ambito del collezionismo, è in errore: la moneta da cinque 5 euro avrà infatti corso legale in Germania, dove varrà esattamente come la banconota equivalente. Se qualcuno in territorio tedesco dovesse pagarvi con questa moneta pertanto, non sarebbe un curioso e goffo tentativo di truffa, bensì una transazione con tutti i crismi della legalità.

Attenzione però, perché le monete da cinque euro saranno spendibili unicamente all’interno del territorio tedesco. Dunque se doveste tornare a casa prima di averle utilizzate, potrete farci ben poco se non tenerle per ricordo, o vendere le monete da 5 euro rimaste a qualche altro collezionista. Perché la moneta da 5 euro in Italia non sarà accettata, né potrete pagarci qualcosa legalmente in tutto il resto dell’Europa.

Continua a leggere su Fidelity News