Il bilancio 2024 di Tbs Crew, la società di Chiara Ferragni, si chiude con dati finanziari decisamente negativi. Secondo i documenti visionati da MilanoToday, il fatturato è crollato del 94%, passando da oltre 17,4 milioni di euro nel 2023 a poco più di un milione nel 2024, precisamente 1.011.837 euro. Questo brusco calo ha causato una perdita netta superiore ai 2,2 milioni di euro, un risultato ben lontano dagli oltre 4,4 milioni di utile registrati nel 2023.
L’andamento negativo si riflette anche nella composizione geografica dei ricavi: la maggior parte degli incassi arriva dall’estero, con 612mila euro, mentre in Italia il fatturato si ferma a 379mila euro, confermando una contrazione pesante sul mercato domestico. Tbs Crew fa parte della holding Sisterhood srl, controllata da Chiara Ferragni, che comprende anche Fenice srl, l’azienda che gestisce i prodotti a marchio Chiara Ferragni. Di recente, la holding ha liquidato Fenice Retail, chiudendo tutti i negozi fisici del brand, un segnale chiaro di una strategia che sembra puntare a rivedere e ripensare il modello distributivo.
Anche Fenice srl ha chiuso il 2024 in rosso, con perdite pari a 3,4 milioni di euro. Nonostante il quadro attuale, Sisterhood ha presentato un bilancio 2023 con un risultato positivo di circa un milione di euro, segno che la holding nel complesso mantiene una certa solidità. Nel comunicato diramato a giugno, il gruppo ha anticipato un cambio di rotta strategico, orientato all’innovazione e al rafforzamento della presenza digitale e fisica, con l’intento di rivedere le modalità di vendita online e offline per offrire esperienze più mirate ai consumatori.
Il drastico calo di fatturato di Tbs Crew e le perdite accumulate rappresentano una sfida importante per il gruppo, che deve rinnovarsi in un mercato competitivo e in evoluzione. La decisione di chiudere i negozi fisici e puntare maggiormente sul digitale è in linea con le tendenze del settore moda e lifestyle, dove la presenza online è sempre più cruciale. Resta da vedere come si evolverà la situazione e quali nuovi prodotti e strategie verranno messi in campo per rilanciare il brand Chiara Ferragni in un contesto economico difficile.