Dopo una mattinata caratterizzata da disservizi e blocchi, l’app IO e il portale bonuselettrodomestici.it sono finalmente tornati accessibili. I problemi erano stati causati dall’elevato numero di utenti collegati contemporaneamente, determinando errori continui e schermate bloccate.
La situazione ha generato comprensibile frustrazione tra chi cercava di accedere al bonus elettrodomestici, soprattutto considerando che i 48,1 milioni di euro stanziati per l’iniziativa rischiano di esaurirsi rapidamente. Il malfunzionamento si era manifestato intorno alle 7:20 di martedì 18 novembre, quando la sezione dei servizi dell’app dedicata alle funzioni della pubblica amministrazione ha smesso di caricarsi.
Gli utenti si sono trovati davanti a messaggi di errore come «C’è un problema temporaneo, riprova» o «Non siamo riusciti ad autenticarti. Chiudi l’app e riprova tra qualche minuto». La società che gestisce le piattaforme ha subito lavorato per risolvere i problemi e, nel corso della mattinata, il sistema è tornato pienamente operativo.
Vista l’alta richiesta, gli esperti consigliano di procedere con la domanda senza ulteriori indugi. Anche se l’app e il portale funzionano nuovamente, la disponibilità dei fondi potrebbe ridursi rapidamente, lasciando alcune domande inevase. Per chi non riuscisse ad accedere immediatamente attraverso i canali ufficiali, è possibile utilizzare modalità alternative per inoltrare la richiesta, tra cui il supporto telefonico o l’assistenza presso punti dedicati della pubblica amministrazione, che garantiscono la possibilità di inviare la domanda anche in caso di problemi tecnici.
Il bonus elettrodomestici consente di ottenere un voucher per l’acquisto di apparecchi domestici a basso consumo e ad alta efficienza energetica. L’incentivo rientra nel programma di sostegno alle famiglie e mira a favorire l’aggiornamento degli elettrodomestici obsoleti, contribuendo al contempo al risparmio energetico e alla riduzione dell’impatto ambientale. L’elenco dei prodotti acquistabili è disponibile sul portale ufficiale, dove vengono anche indicati i criteri di ammissibilità e le procedure di richiesta. Nonostante le difficoltà iniziali, la riattivazione delle piattaforme rappresenta un passo importante per garantire a tutti l’accesso all’agevolazione. La situazione ricorda però come, in caso di click day o richieste massicce, sia fondamentale avere strumenti tecnologici adeguati e alternative pronte per evitare che cittadini rischino di perdere il contributo per problemi di sistema.