Wendy’s, la celebre catena di fast food statunitense nota per i suoi hamburger di manzo quadrati e l’iconico dessert Frosty, si prepara a fare il suo ritorno in Italia. Dopo una fugace apparizione negli anni Ottanta, l’azienda ha annunciato un rientro in grande stile: i primi due ristoranti apriranno nel 2026 a Milano, ma l’obiettivo è molto più ambizioso.
Entro il 2035, Wendy’s punta infatti ad aprire ben 170 punti vendita lungo tutto lo Stivale, generando circa 5.000 nuovi posti di lavoro. Negli anni Ottanta Wendy’s aveva già fatto un primo tentativo d’espansione in Italia, aprendo un ristorante presso la Stazione Centrale di Milano. Tuttavia, l’esperienza fu breve: il locale fu successivamente ceduto a Burghy, catena poi assorbita da McDonald’s negli anni Novanta. Oggi però lo scenario è completamente diverso.
Il marchio si presenta con una strategia strutturata, un partner solido e una visione a lungo termine per consolidare la propria presenza nel mercato europeo, con l’Italia come snodo cruciale. L’ingresso di Wendy’s nel nostro Paese è il frutto di un accordo esclusivo di franchising firmato tra l’azienda americana e la neonata società italiana Your Food, costituita nel 2025 dall’unione di più realtà imprenditoriali.
A comporla ci sono il Gruppo Resca (guidato da Mario Resca, già presidente di Confimprese), il Gruppo BGenera della famiglia Buglisi, il Gruppo Venus di Stefano Core e First Capital, fondo d’investimento legato alla famiglia Ciacciofera. Si tratta quindi di un’operazione orchestrata da nomi esperti nel settore retail e foodservice, pronti a portare un marchio storico a competere con giganti come McDonald’s, Burger King e KFC.
Fondata nel 1969 da Dave Thomas e oggi presente con oltre 7.000 ristoranti in tutto il mondo, Wendy’s è il terzo player globale del fast food. Il suo menu si distingue per hamburger di manzo dalla forma quadrata — un tratto distintivo che riflette l’identità del brand — oltre a prodotti a base di pollo, patatine, insalate e il famoso Frosty, un dessert a metà tra gelato e frappè.
L’apertura dei locali milanesi sarà solo l’inizio di una campagna di espansione su larga scala, con un format che punta sulla qualità delle materie prime, la freschezza dei prodotti e un rapporto qualità-prezzo competitivo. L’obiettivo dichiarato è quello di creare una “community di appassionati del brand”, come affermato da Mario Resca, secondo cui “l’Italia sta cambiando forma: sta diventando quadrata, proprio come gli hamburger di Wendy’s”.