Un bambino di 8 anni è stato ucciso da uno stupratore che voleva violentare la sorella. Il fatto è accaduto a Richmond, in Virginia, negli Stati Uniti, mentre il ragazzino stava giocando nel giardino della sua casa con la sorella di 12 anni. D’un tratto è apparso il ragazzo di colore che aveva intenzione di violentare la sorella, e per difenderla il piccolo Martin Cobb si è scagliato contro l’aggressore. L’assassino ha colpito il bambino in testa con un mattone, in modo così violento che il piccolo Martin si è accasciato a terra ed è morto.
Tutto si è svolto in un attimo, e quando il piccolo si è accorto che il ragazzo aveva un coltello, aveva già intuito che stesse per fare qualcosa di male alla sorella. Il bambino ha agito immediatamente e non ha pensato alle conseguenze, e purtroppo ci ha rimesso la vita. Dal canto suo l’assassino, anche lui un ragazzo di 12 o 13 anni, forse non ha pensato alle conseguenze del suo gesto, e un violento colpo di mattone ha messo fine alla vita di Martin. Il ragazzo è stato arrestato, ma la sua ricerca non è stata facile, perché le dichiarazioni fatte dalla ragazzina erano state sviate da una minaccia che il giovane le aveva rivolto prima di scappare. Infatti, il ragazzo aveva minacciato la ragazza e le aveva intimato di dare una versione diversa dell’identikit, così sarebbe stato impossibile catturarlo. Ma non è servito a nulla, perché la polizia è ugualmente arrivata a ricostruire la vicenda, ed è riuscita ad arrestarlo.
Ora il gesto eroico del piccolo Martin aspetta giustizia, e l’America chiede una condanna esemplare per questo giovane che non ha avuto pietà di uccidere un bambino. La storia di Martin e dell’aggressione alla sorella ha commosso l’intero paese, e la reazione istintiva di difesa, dettata dall’amore fraterno, è un atto che suscita un profondo senso di ammirazione. Il coraggio di Martin dimostra quanto si possa lottare per i propri affetti, anche a costo della vita, per proteggere le persone care e salvaguardarle dai pericoli. Il gesto di un bambino così piccolo ha tanto da insegnare a molti adulti che vivono senza rispetto per i sentimenti.