Un carabiniere paga il tonno rubato da una pensionata: gesto di solidarietà commuove Biella

Un carabiniere di Biella salva un'anziana donna dal processo, pagando per il tonno che aveva rubato per necessità: un atto di generosità che ha toccato i cuori di tutti.

Un carabiniere paga il tonno rubato da una pensionata: gesto di solidarietà commuove Biella

A Biella, un episodio insolito e commovente ha dimostrato come l’umanità possa prevalere anche in circostanze difficili. Una pensionata di 84 anni, Paola, si è trovata nella sfortunata situazione di dover rubare un vasetto di tonno sott’olio, del valore di 4,25 euro, al supermercato Eurospin. La signora, infatti, non riusciva a permettersi di acquistare quel prodotto che tanto desiderava per preparare un pasto. Con soli 20 euro nel portafogli, aveva fatto la spesa, ma il tonno era rimasto fuori dal budget.

A fermarla è stato l’appuntato scelto Raffaele Pagani, carabiniere dal 2004, che si trovava a passare proprio davanti al market. Era stato lanciato l’allarme al 112, dove i cassieri avevano segnalato una persona anziana che si era allontanata senza pagare il tonno. Pagani ha notato subito la signora che camminava lungo il marciapiede e l’ha fermata.

Volevo mangiare del buon pesce, ma non avevo i soldi. Non avrei dovuto prendere quel vasetto, mi vergogno tantissimo“, sono state le parole della pensionata, che ha spiegato il suo gesto a Pagani. La sua confessione ha colpito profondamente il carabiniere, che ha visto in quella donna la fragilità della vecchiaia e la difficoltà economica che talvolta può portare a scelte sbagliate.

Invece di procedere con la denuncia, come sarebbe stato normale in un simile caso, Pagani ha deciso di pagare il valore del tonno con i suoi soldi. “Ho pensato che sarebbe potuto essere mia madre o mia nonna in quella situazione“, ha dichiarato l’appuntato, che, dopo aver parlato con il direttore del supermercato, ha risolto la situazione in modo decisamente inusuale.

La direzione del negozio ha deciso di non sporgere querela e Paola, sollevata dall’imbarazzo, ha potuto tornare a casa. Quando Pagani è tornato alla cassa, la pensionata, visibilmente emozionata, gli ha detto: “Figliolo, te ne sono infinitamente grata“. Con gli occhi lucidi e una mano tremante, la signora ha lasciato il negozio, diretta a casa dove finalmente avrebbe potuto preparare il suo piatto di pasta al tonno per sé e per suo figlio. Il gesto altruista del carabiniere non è passato inosservato e ha fatto rapidamente il giro del web, ricevendo elogi da parte di tantissimi utenti. Il comandante provinciale di Biella, colonnello Marco Giacometti, ha sottolineato l’aspetto umano della vicenda: “Anche di fronte a un reato, bisogna saper distinguere le diverse situazioni”. In un mondo dove spesso la giustizia sembra prevalere senza fare distinzione tra i diversi contesti, il gesto di Pagani è un’ulteriore dimostrazione che l’empatia e la comprensione sono la vera essenza del suo ruolo come carabiniere.

Continua a leggere su Fidelity News