Udine, bambino pattina sul ghiaccio e una lama gli trancia tre dita

Un bambino è rimasto gravemente infortunato mentre pattinava sulla pista di ghiaccio a Udine. Un altro ragazzo ha accidentalmente colpito il bambino con la lama del suo pattino, causando la quasi totale amputazione di tre dita della mano.

Udine, bambino pattina sul ghiaccio e una lama gli trancia tre dita

Il clima festoso e gioioso che avvolgeva la piazza Primo Maggio a Udine è stato improvvisamente interrotto da un sinistro avvenuto sabato pomeriggio sulla pista di pattinaggio allestita per le festività natalizie. Un bambino di meno di dieci anni, in vacanza con i genitori, è stato colpito dalle lame dei pattini di un altro ragazzino mentre entrambi si divertivano nell’area di festeggiamenti.

La situazione si è rivelata estremamente grave: il sinistro ha causato la quasi totale amputazione di tre dita della mano del piccolo. Tuttavia, un tempestivo intervento chirurgico d’urgenza presso il rinomato reparto di Chirurgia della mano a Pordenone ha permesso una delicata ricostruzione delle falangi e il recupero della funzionalità della mano.

Il giovane è un membro delle squadre giovanili dell’Inter, ricoprendo il ruolo di portiere. Attualmente, avvocati esperti come Santo e Francesca Tutino stanno seguendo il caso attentamente. “Gli atti sono stati trasmessi alla Procura di Udine” ha dichiarato un consulente dello studio legale, “alla Questura e al sindaco della città, Alberto Felice De Toni.” L’obiettivo degli avvocati è quello di investigare sulle cause del sinistro sulla pista di ghiaccio di piazza Primo Maggio.

Coinvolto anche il Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria universitaria del Friuli Centrale, concentrandosi sugli aspetti critici dell’accaduto. “Ci stiamo concentrando principalmente sulle condizioni del ghiaccio sulla pista, sulle misure preventive adottate e sulla tagliente natura delle lame,” ha continuato il consulente dello studio legale Tutino.

Il sindaco De Toni ha ricevuto la richiesta di valutare la chiusura preventiva dell’attrazione per condurre un’attenta analisi e controlli approfonditi sulla sicurezza della pista di pattinaggio. In attesa di ulteriori sviluppi e delle indagini in corso, resta alta l’attenzione sulla sicurezza dei luoghi destinati al divertimento e alla gioia durante le festività, evidenziando l’importanza di misure preventive rigorose per evitare simili episodi in futuro. Il sinistro accaduto sulla pista di pattinaggio a Udine è una triste testimonianza di come un momento di gioia e divertimento possa trasformarsi in una situazione di periocolo in un istante.

Continua a leggere su Fidelity News