Tunisino ricercato bloccato dalla Polizia in aeroporto a Pescara

La polizia di Stato ha arrestato in aeroporto un cittadino tunisino ricercato, su cui gravava un ordine di esecuzione della pena di 7 anni e 4 mesi per reati legati al traffico di stupefacenti.

Tunisino ricercato bloccato dalla Polizia in aeroporto a Pescara

Aeroporto, arrestato un 34enne tunisino ricercato da anni. Respinti due albanesi alla frontiera Un’operazione di controllo della Polizia di Frontiera ha portato all’arresto di un cittadino tunisino di 34 anni, destinatario di un ordine di esecuzione della pena di 7 anni e 4 mesi per reati legati al traffico di sostanze stupefacenti.

L’uomo è stato individuato dagli agenti mentre effettuavano un controllo lungo il corridoio aeroportuale e, alla verifica delle generalità, è emerso a suo carico un ordine di carcerazione per cumulo di pene detentive, emesso nel 2016 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Napoli. Il provvedimento prevedeva una condanna residua da scontare pari a 5 anni, 2 mesi e 5 giorni di reclusione, oltre a una sanzione pecuniaria di 38.000 euro e l’interdizione dai pubblici uffici per 5 anni.

Il 34enne, privo di documenti di riconoscimento, è stato quindi sottoposto alle procedure di identificazione nel gabinetto di polizia scientifica, attraverso rilievi foto-dattiloscopici. Una volta confermata la sua identità, è stato trasferito nel carcere di San Donato, dove sconterà la pena. Respinti due cittadini albanesi alla frontiera Nella stessa giornata, la Polizia di Frontiera ha anche proceduto al respingimento di due cittadini albanesi che, giunti con un volo da Tirana, tentavano di entrare in Italia senza soddisfare i requisiti previsti dagli accordi di Schengen.

Fermati per i consueti controlli documentali, i due uomini che si dichiaravano turisti non sono riusciti a fornire motivazioni credibili sulla loro permanenza nel Paese. Le incongruenze nelle loro dichiarazioni hanno insospettito gli agenti, che hanno disposto il loro immediato reimbarco sul primo volo disponibile per l’Albania. L’operazione si inserisce nelle attività di prevenzione e controllo svolte regolarmente negli aeroporti per garantire la sicurezza e contrastare ingressi irregolari nel territorio nazionale. 

Nel corso delle operazioni di controllo, le autorità hanno inoltre respinto due cittadini albanesi alla frontiera, poiché non in possesso dei requisiti necessari per l’ingresso nel territorio nazionale.L’operazione si inserisce nei consueti servizi di sicurezza e monitoraggio svolti dalla Polizia negli aeroporti, con l’obiettivo di contrastare l’immigrazione irregolare e individuare soggetti con pendenze giudiziarie.

Continua a leggere su Fidelity News