Roma, periferia Est, parco Tor Tre Teste: una notte di ottobre ha segnato un’esperienza traumatic@ per una giovane coppia di ventenni, vittima di un episodio che ha scosso l’opinione pubblica. I fatti risalgono alla notte del 25 ottobre scorso, quando, secondo quanto riportato dai principali quotidiani, la ragazza è stata trascinata fuori dalla propria auto dopo che un gruppo di almeno tre uomini aveva infranto il finestrino.
Il fidanzato, immobilizzato da altri complici, ha assistito impotente alla scena, mentre la giovane veniva condotta in un luogo appartato dove subiva comportamenti inopportuni e indesiderati. Le forze dell’ordine sono intervenute rapidamente e hanno individuato tre sospetti, ora sottoposti a fermo con l’accusa di rapin@ in concorso e violenz@ sessuale di gruppo. Due dei fermati sono stati rintracciati al Quarticciolo dai falchi della Squadra Mobile, mentre il terzo si trovava a Verona. Nonostante il riconoscimento da parte della coppia e l’indicazione di uno dei tre come autore principale della violenz@, i riscontri del DNA non hanno confermato la corrispondenza con nessuno dei fermati, lasciando aperta la possibilità di ulteriori indagini per identificare gli altri responsabili.
Accertamenti dettagliati sono in corso anche sui dispositivi cellulari dei fermati, nella speranza di ricostruire contatti e dinamiche del gruppo. Questo episodio non è isolato: un precedente simile si era verificato nello stesso parco lo scorso agosto, quando una donna di sessant’anni era stata vittim@ di violenz@ sessu@le e rapin@. La ripetizione di tali fatti evidenzia un problema di sicurezza nelle aree verdi della Capitale, in particolare nelle ore notturne.
La segreteria di Forza Italia Roma, attraverso le parole di Luisa Regimenti, ha sottolineato la necessità di interventi concreti, suggerendo sorveglianza attiva, telecamere, colonnine SOS e adeguata illuminazione nei parchi, per garantire maggiore protezione a cittadini e visitatori. La questione ha raccolto attenzione anche da parte di rappresentanti locali di altre forze politiche. Alessio D’Amato, consigliere regionale e segretario romano di Azione, insieme ai consiglieri comunali Flavia De Gregorio e Antonio De Santis, ha richiamato l’amministrazione comunale affinché venga attuato quanto previsto dalla mozione “Parchi sicuri”, già approvata in Aula Giulio Cesare.
La proposta prevede l’istituzione di un nucleo dedicato della polizia urbana per attività di prevenzione e vigilanza, insieme al potenziamento dei sistemi di illuminazione e videosorveglianza, misure considerate urgenti per prevenire il ripetersi di episodi violenti. La vicenda di Tor Tre Teste mette in luce la fragilità della sicurezza notturna nei parchi urbani, dove momenti di privacy e relax possono trasformarsi in esperienze di disagio e turbamento. Le autorità continuano a lavorare per identificare tutti i responsabili e migliorare la protezione delle aree pubbliche, mentre cresce l’attenzione dell’opinione pubblica sulla necessità di interventi strutturali e immediati. La priorità rimane garantire che gli spazi urbani possano essere frequentati in sicurezza, riducendo il rischio di episodi che lasciano un segno indelebile nella vita delle persone coinvolte. L’indagine è ancora in corso e le forze dell’ordine mantengono alta l’attenzione per rintracciare eventuali altri complici, mentre la politica locale chiede misure concrete per prevenire futuri episodi e restituire sicurezza ai cittadini.