Stampavano soldi falsi in garage: sequestrati oltre 9 milioni

A Frattaminore, in provincia di Napoli, 3 uomini sono stati arrestati: avevano stampato oltre 9 milioni di euro falsi in un laboratorio clandestino, situato dietro ad un'officina meccanica abusiva. I finanzieri hanno confermato che le banconote erano di alta qualità

Stampavano soldi falsi in garage: sequestrati oltre 9 milioni

Incredibile quanto accaduto nel napoletano: tre persone sono state arrestate per aver stampato banconote false nel proprio garage, nell’ambito di un’operazione contro la produzione illegale di soldi contraffatti. A condurre le indagini è stato il Nucleo speciale di polizia valutaria di Roma, in collaborazione con il comando provinciale di Napoli, sotto il coordinamento della Repubblica di Torre Annunziata. I finanzieri, una volta fatta irruzione sul luogo del crimine, si sono trovati di fronte ad uno scenario decisamente inverosimile.

Quantomeno, prendendo in considerazione il contesto generale: i falsari operavano infatti presso un laboratorio clandestino collocato presso il pian terreno di una palazzina situata nel comune di Frattaminore (in provincia di Napoli), una sorta di stanza segreta che si trovava proprio dietro ad un’officina meccanica nella quale venivano effettuate riparazioni alle automobili, anche in quel caso in maniera abusiva.

I tre falsari, A.T. (34 anni) V.P. (26 anni) e S.P. (55 anni) sono stati colti dai militari in flagranza di reato: quando è scattato il blitz infatti, sono stati sorpresi mentre stavano stampando banconote da 20 euro da immettere successivamente nel mercato. I tre, una volta scoperti, hanno tentato una disperata fuga; un tentativo decisamente goffo, che grazie alla prontezza dei finanzieri non è andato a buon fine.

Dalle analisi delle banconote false, è stato reso noto che i soldi prodotti dai tre erano “di alta qualità“, e molto difficilmente distinguibili da quelli veri, tant’è che avrebbero utilizzato dei macchinari all’avanguardia per la realizzazione delle banconote. Gli inquirenti, dopo aver conteggiato l’ammontare del valore nominale dei soldi falsi, hanno stimato che i criminali erano riusciti a produrre tra i 9 ed i 10 milioni di euro prima di essere finalmente fermati.

Continua a leggere su Fidelity News