Il 19 febbraio 2025, un sinistro stradale ha scosso la città di Ferrara, coinvolgendo un’auto e un pullman sulla via Copparo, tra le località di Boara e Corlo. Il sinistro ha avuto conseguenze gravi, con una donna deceduta e sette persone coinvolte, tra cui una ragazza incinta.
La dinamica dell’incidente ha visto l’auto perdere il controllo, finendo nella corsia opposta, dove stava sopraggiungendo il pullman. Nonostante i tentativi del conducente del bus di evitare la collisione, il mezzo è finito nel fosso. A bordo c’erano circa 50 passeggeri, tra cui pendolari e studenti, che sono stati soccorsi prontamente dalle forze dell’ordine e dai mezzi di emergenza.
La donna alla guida dell’auto, Erika Benini, non ha superato le conseguenze del sinistro, mentre gli altri passeggeri del pullman hanno riportato contusioni e ferite lievi. Immediatamente dopo il sinistro, i genitori degli studenti coinvolti sono accorsi sul posto per ricevere informazioni, fortunatamente, nessuno dei ragazzi è in gravi condizioni.
Le operazioni di soccorso sono state rapide e efficaci, con l’intervento dell’elicottero da Bologna e dei vigili del fuoco, che hanno lavorato per liberare i passeggeri del pullman, il quale si era ribaltato su un fianco. La situazione è stata gestita con grande professionalità dalle forze dell’ordine e dai soccorritori, che hanno messo in sicurezza l’area in tempi brevi e garantito il trasporto dei feriti agli ospedali vicini.
La comunità di Coccanile piange la perdita di Erika Benini, lasciando un vuoto che coinvolge tutti coloro che la conoscevano. Il dolore è palpabile tra i familiari e gli amici, che devono fare i conti con un lutto inaspettato. La vicinanza della comunità locale è stata evidente, con numerose espressioni di solidarietà da parte dei residenti, che hanno cercato di confortare la famiglia della donna.
Anche se l’incidente ha suscitato molta preoccupazione, i soccorsi sono riusciti a evitare ulteriori danni, e per fortuna la ragazza incinta coinvolta non ha riportato gravi problemi, né per sé né per il bambino. Nonostante la paura e il disorientamento generato dal sinistro, le autorità hanno rassicurato che le condizioni di salute dei feriti non sono preoccupanti. La situazione ha suscitato un grande senso di vicinanza nella comunità, con il sindaco Alan Fabbri che ha espresso il suo cordoglio per quanto accaduto. Il sinistro rimane sotto indagine, con le forze dell’ordine al lavoro per determinare le esatte cause dell’accaduto, mentre il traffico nella zona è stato ripristinato poco dopo le operazioni di soccorso. Il recupero del pullman e la messa in sicurezza della strada sono stati effettuati in breve tempo, restituendo alla normalità una situazione che, per pochi attimi, ha scosso profondamente tutta la cittadinanza.