Ruba un’auto e si schianta durante la fuga: 23enne in gravi condizioni trasportato in elisoccorso

Tutto è accaduto intorno alle 13. Un giovane di origine marocchina, I.Z., 23 anni, da tempo residente a Trasacco, ha sottratto una Fiat Uno parcheggiata nel centro del paese.

Ruba un’auto e si schianta durante la fuga: 23enne in gravi condizioni trasportato in elisoccorso

Tutto è iniziato intorno alle ore 13 a Trasacco, dove un giovane di origine marocchina, I.Z., 23 anni, da tempo residente nella cittadina, ha rubato una Fiat Uno parcheggiata nel centro del paese. Subito dopo il furto, il giovane si è lanciato in una fuga precipitosa, imboccando la strada in direzione Avezzano. Una corsa a velocità elevata, alimentata forse dal timore di essere intercettato o inseguito, che si è trasformata in pochi minuti in un vero e proprio pericolo per la viabilità locale.

La situazione è degenerata rapidamente: il 23enne ha imboccato via Roma, una delle arterie più trafficate di Luco dei Marsi, nel pieno dell’orario di punta. Giunto nei pressi del supermercato Penny Market, per ragioni ancora al vaglio delle forze dell’ordine, ha perso il controllo della Fiat Uno. L’auto si è scontrata frontalmente con una Alfa Romeo Tonale che procedeva in senso opposto. Lo scontro è stato bruttissimo, tanto da richiamare immediatamente l’attenzione di residenti e passanti, molti dei quali si sono precipitati a prestare i primi soccorsi.

Alla guida della Tonale c’era un uomo di 64 anni, L.L.O., anch’egli di Trasacco, rimasto ferito ma cosciente. Nel giro di pochi minuti sono intervenuti sul posto i carabinieri della stazione di Luco dei Marsi e due ambulanze del 118. Le condizioni del giovane alla guida dell’auto rubata sono apparse da subito gravi: a causa dei numerosi traumi riportati, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso partito dall’ospedale San Salvatore dell’Aquila.

L’elicottero è atterrato in una zona sicura poco distante dal luogo del sinistro e ha trasportato il 23enne all’Aquila, dove ora è ricoverato in prognosi riservata. I medici, pur avendo stabilizzato le sue condizioni, non hanno ancora sciolto la prognosi, vista la complessità dei traumi subiti. Più fortunato invece il conducente dell’Alfa Romeo, che ha riportato lesioni di lieve entità ed è stato accompagnato al pronto soccorso di Avezzano per accertamenti, effettuati in via precauzionale.

Il sinistro ha provocato seri disagi alla circolazione, in una zona nevralgica per il traffico locale. I rilievi sono stati eseguiti dai militari della stazione di Luco, che ora stanno ricostruendo la dinamica esatta dei fatti. L’episodio riaccende l’attenzione sulla sicurezza stradale e sulla necessità di controlli più serrati per prevenire situazioni di questo tipo, che avrebbero potuto avere conseguenze ben più disperate

Continua a leggere su Fidelity News