Attimi di paura alla piscina comunale di Roseto degli Abruzzi, dove un uomo ha accusato un malore improvviso mentre nuotava. Il tempestivo intervento dei presenti e l’uso del defibrillatore DAE, installato dall’Amministrazione Comunale, si sono rivelati decisivi nel salvargli la vita. L’uomo, colto da un arresto cardiaco, è stato immediatamente soccorso da alcuni presenti, che lo hanno tratto in salvo e adagiato a bordo vasca.
Resisi conto della gravità della situazione, i soccorritori hanno avviato le manovre di rianimazione, eseguendo il massaggio cardiaco e allertando nel frattempo il 118. Mentre si attendeva l’arrivo dell’ambulanza, è stato utilizzato il defibrillatore in dotazione alla struttura. Già dopo la prima scarica, unita ai massaggi cardiaci, il cuore dell’uomo ha ripreso a battere. All’arrivo dei sanitari, il paziente è stato stabilizzato e trasportato d’urgenza in ospedale, dove è ora sotto osservazione del personale medico.
Il piano di cardioprotezione del Comune
L’episodio ha evidenziato l’importanza del piano di prevenzione e sicurezza adottato dal Comune di Roseto, che ha predisposto la distribuzione dei defibrillatori DAE in diversi punti strategici della città. In una nota, l’Amministrazione ha ricordato che i dispositivi salvavita sono già stati installati negli impianti sportivi comunali e scolastici, negli edifici pubblici come il Municipio, il Comando della Polizia Locale, la Biblioteca Civica e in aree all’aperto come la Pineta Centrale, il Palazzo del Mare e Piazza Dante. La recente delibera di Giunta n. 314 del 23 settembre 2024 ha stabilito la revisione e il posizionamento di nuovi DAE di ultima generazione, caratterizzati da un’interfaccia vocale intuitiva, che guida passo dopo passo l’operatore durante il soccorso.
Il sindaco Nugnes: “Roseto città cardioprotetta”
Il sindaco Mario Nugnes, commentando l’accaduto, ha espresso soddisfazione per l’esito positivo dell’intervento e ha ribadito l’impegno dell’Amministrazione nella tutela della salute pubblica: “Il nostro obiettivo è rendere Roseto una città sempre più sicura e cardioprotetta. L’episodio di oggi dimostra l’importanza di investire in prevenzione e dotare il territorio di strumenti salvavita. Continueremo su questa strada, garantendo la presenza di defibrillatori e organizzando corsi di formazione per il loro utilizzo.
Un ringraziamento speciale va al personale della piscina comunale e ai sanitari del 118 per il loro intervento rapido e professionale”. L’Amministrazione ha inoltre ricordato che nei prossimi mesi proseguiranno le attività di sensibilizzazione sulla prevenzione delle emergenze cardiache, con l’organizzazione di corsi di formazione aperti ai cittadini e agli operatori delle strutture pubbliche.