Roma, grave danno a distributore di carburante nel Casilino: boato avvertito in più quartieri

Un forte boato ha scosso questa mattina Roma a causa di un incendio sviluppatosi in un distributore di carburante, con almeno 20 contusi e danni a edifici nelle vicinanze; i soccorsi sono ancora al lavoro per contenere la situazione.

Roma, grave danno a distributore di carburante nel Casilino: boato avvertito in più quartieri

Questa mattina, poco dopo le 8, un forte boato ha scosso Roma, precisamente in via dei Gordiani, nel quartiere Casilino. Il rumore, avvertito in diversi quartieri limitrofi, ha immediatamente generato panico tra i residenti, che hanno temuto potesse trattarsi di un attentato o di un evento grave. Subito dopo, un incendio si è sviluppato all’interno di un distributore di carburante, da cui si è alzata una densa colonna di fumo visibile a grande distanza.

Secondo fonti ufficiali come Ansa, il tutto sarebbe stato causato da un camion che ha urtato una conduttura del distributore. Sul posto erano già intervenuti i vigili del fuoco e il personale sanitario, ma purtroppo il rogo ha coinvolto anche gli operatori presenti, causando loro problemi di salute. La situazione è stata aggravata dal fatto che le fiamme si sono propagate a un deposito giudiziario adiacente, originando nuovi focolai che hanno reso più difficile l’intervento dei soccorritori.

Il bilancio provvisorio conta almeno venti persone con problemi di salute, nessuno in condizioni critiche. Tra queste vi sono anche alcuni passanti coinvolti nel caos generato dal forte rumore e dal successivo incendio. Cinque persone sono state trasferite in ospedale per controlli più approfonditi. I vigili del fuoco sono ancora impegnati a domare le fiamme e mettere in sicurezza la zona.

Per motivi di sicurezza, le forze dell’ordine hanno chiuso la fermata della metropolitana C Teano, situata nelle immediate vicinanze. Inoltre, un centro estivo vicino al luogo dell’evento è stato evacuato per precauzione, salvaguardando così bambini e personale. Diverse abitazioni nelle vicinanze hanno riportato danni, come vetri infranti e strutture compromesse dal forte rumore. I residenti hanno vissuto momenti di grande paura: Paola, abitante della zona, ha raccontato di essersi svegliata di soprassalto a causa di un boato che le è sembrato simile a quello di un’esplosione. Francesco, un altro testimone, ha descritto la forte impressione provata nel sentire tremare i vetri e nel non comprendere subito la natura dell’accaduto, ipotizzando addirittura un terremoto.

L’evento di questa mattina ha scosso profondamente la città, mobilitando non solo i cittadini ma anche le autorità competenti, impegnate nel coordinare i soccorsi e nel garantire la sicurezza dell’area. Sono già in corso le indagini per ricostruire con precisione la dinamica di quanto successo. Nel frattempo, le squadre di emergenza continuano i loro sforzi per domare gli ultimi focolai e completare la messa in sicurezza del sito.

Continua a leggere su Fidelity News