Roma: arrestati 19 spacciatori internazionali di cocaina

A Roma sono stati arrestati 19 spacciatori, tra i quali figurano alcuni colletti bianchi. Secondo le stime offerte dalla Guardia di Finanza, in due anni sono stati importati dall'organizzazione criminale 1.062 chili di cocaina dal Sudamerica.

Roma: arrestati 19 spacciatori internazionali di cocaina

Un duro colpo alla ‘Ndrangheta è stato inflitto per opera della Guardia di Finanza, che è riuscita a trarre in arresto 19 esponenti dell’organizzazione malavitosa implicato in un traffico internazionale di droga. L’operazione è stata condotta da 300 militari del II Gruppo Roma in collaborazione con i Baschi Verdi di Ostia e di Roma, con le unità cinofile antidroga ed è stata supportata dall’alto dalla presenza di un elicottero del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia.

Tra i 19 arrestati figurano esserci anche colletti bianchi i quali, e nel corso delle perquisizioni seguite al blitz, le forze dell’ordine hanno rinvenuto un vero e proprio mini arsenale di armi, alcune delle quali erano state nascoste sotto terra. Le operazioni per tentare di smantellare il traffico di cocaina proveniente dal Sudamerica durano ormai da due anni; stando alle stime offerte dagli inquirenti, negli ultimi 24 mesi è stata importata solo a Roma più di una tonnellata di cocaina.

Si tratterebbe infatti di 1.062 chili di bianca trasportata nella Capitale, allo scopo di rifornire il mercato locale e nazionale di spaccio di stupefacenti. A riferire questi dati sono stati i Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, che hanno indagato a lungo sul traffico internazionale di droga proveniente in particolar modo dalla Colombia, e destinata allo spaccio lungo tutto il litorale romano.

Si tratta di una durissima mazzata inflitta alla cellula romana della ‘Ndrangheta che operava sul posto, tantopiù alla luce del fatto che non sono finiti in manette solo semplici spacciatori da strada, ma colletti bianchi deputati alla direzione delle operazioni di spaccio. Senza contare il danno economico al crimine organizzato provocato da dalla cocaina sequestrata.

Continua a leggere su Fidelity News