Robert Francis Prevost è il 267º Papa della Chiesa cattolica: ha scelto il nome Leone XIV

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome Leone XIV. Si tratta del primo Pontefice americano, di origini italiane, francesi e spagnole, arcivescovo di Chicago, città in cui è nato.

Robert Francis Prevost è il 267º Papa della Chiesa cattolica: ha scelto il nome Leone XIV

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, ed ha scelto il nome di Leone XIV dopo il quarto scrutinio. Il nuovo vescovo di Roma ha la doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, ed è stato stretto collaboratore di Papa Francesco, guidando il Dicastero per i vescovi, ed è presidente della Pontificia commissione per l’America Latina.

Dopo le due fumate nere di ieri e di ieri mattina alle 12:00 circa, arriva la notizia dell’elezione del 267esimo Papa della storia della Chiesa Cattolica, precisamente avvenuta alle 18:08 e, dal 1900, eletto al quarto scrutinio come Joseph Aloisius Ratzinger e Albino Luciani. Una notizia che ha immediatamente attirato più di centomila turisti a Roma, oltre a far andare in Piazza San Pietro anche Roberto Gualtieri, il sindaco della capitale italiana.

Il nuovo Papa ha compiuto gli studi nel seminario minore dei padri agostiniani diplomandosi nel 1973, mentre nel 1977 ha conseguito il “Bachelor of Science”, un diploma di laurea che viene assegnato per programmi che generalmente durano da tre a cinque anni in scienze matematiche, e successivamente il diploma in filosofia presso l’Università di Villanova a Filadelfia, la comunità agostiniana cattolica di istruzione superiore.

Prevost si distingue per la sua adesione alla linea pastorale di Papa Francesco, dando particolare attenzione ai temi come l’ecologia, l’inclusione dei poveri e dei migranti. Tra l’altro in passato ha aperto le porte ai divorziati, mentre si è mostrato molto più prudente in merito l’ordinazione di stampo femminile e la benedizione delle unioni omosessuali.

“La pace sia con tutti voi. Questo il primo saluto del Cristo risorto” così esordisce il nuovo Papa dinanzi la folla di Roma. Con un pizzico di emozione aggiunge: “Dio ci vuole bene e vi ama tutti e il male non prevarrà e siamo tutti nelle mani di Dio. Il mondo ha bisogno della luce di Cristo. Aiutateci a costruire i ponti con dialogo, incontro per essere tutti un solo popolo in pace. Grazie a Papa Francesco”.

Continua a leggere su Fidelity News