Rientrano a casa gli ultimi tifosi olandesi, paura per ritorno a Rotterdam

Ai domiciliari i responsabili dei fatti di piazza di Spagna. Gli altri 28 autori della rissa a Campo de’ Fiori hanno patteggiato una multa di 45.000 euro e sei mesi di arresto. Paura per ritorno a Rotterdam, si teme vendetta

Rientrano a casa gli ultimi tifosi olandesi, paura per ritorno a Rotterdam

Dopo la vicenda dei tifosi olandesi che hanno devastato Roma cresce l’allarme per il ritorno di Europa League tra Feyenoord e Roma che si terrà giovedì a Rotterdam. Nell’aria c’è un alto rischio di vendetta, e la tensione ha richiamato l’allerta della polizia sia italiana sia olandese e anche del club dei giallorossi. Infatti, sul sito della società, c’è un messaggio ai 2400 tifosi in partenza che dice:“Se non volete essere arrestati o multati non bevete alcolici, tranne che nella fan zone”. E’ anche in moto una collaborazione con gli agenti già annunciata dal questore, Nicolò D’Angelo, che si era pronunciato all’indomani della devastazione nel centro storico. 

Le 28 persone arrestate, tra cui anche un paio di manager e un imprenditore, per la rissa a Campo dei Fiori, mercoledì scorso, sono state processate per direttissima, e hanno patteggiato un accordo concluso con sei mesi di arresto e una multa da 45 mila euro.  

Ma a pesare più di tutti è il disastro in piazza di Spagna e i danni alla fontana della Barcaccia di Bernini: il pm Eugenio Albamonte ha scartato il patteggiamento per i sei ultrà e ha disposto l’arresto per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e adunanza a scopo di violenza. La misura cautelare disposta dal gip ha previsto il divieto di dimora a Roma, per cui i sei sono tornati a casa a spese proprie. Le forze dell’ordine stanno collaborando all’unisono e stanno cercando di estrarre dai video e profili Twitter e Facebook, sia qui, sia a Rotterdam, tutto ciò che è a carico dei responsabili. Da queste indagini si spera di individuare i veri responsabili dei danni alla fontana. 

Al momento quello che preme di più è però l’incontro di giovedì prossimo, e si sta cercando di evitare ulteriori aggressioni e assalti anche da parte dei 50 romanisti fermati dalla polizia giovedì scorso che potrebbero vendicarsi a Rotterdam. Il segretario del sindacato di polizia Siulp, Felice Romano, ha intanto chiesto al ministro dell’Interno Angelino Alfano, di istituire un fondo per il risarcimento dei danni che le città e anche i cittadini spesso subiscono, una sorta di Daspo che funga da tutela.

Continua a leggere su Fidelity News